AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Da Regione 2,7 milioni per la promozione del vino abruzzese sui mercati dei Paesi terzi

Redazione Centrale di Redazione Centrale
26 Maggio 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
L’Aquila attira sempre più turisti: boom di arrivi nel 2024

L’Aquila attira sempre più turisti: boom di arrivi nel 2024

15 Luglio 2025
Agenzia per il lavoro: i consiglieri del partito democratico bocciano la decisione “prematura e senza dialogo”

Agenzia per il lavoro: i consiglieri del partito democratico bocciano la decisione “prematura e senza dialogo”

15 Luglio 2025

L’Aquila. Dino PepeLa Giunta Regionale ha approvato su proposta dell’assessore alle Politiche Agricole Dino Pepe, la Delibera che dispone le modalita’ operative della Misura OCM Vino denominata “Promozione sui mercati dei Paesi terzi”. Il provvedimento ha una dotazione finanziaria di 2.743.296 euro e permettera’ ai beneficiari, che saranno ammessi secondo i criteri riportati nella delibera stessa, di realizzare numerose iniziative di promozione dei propri vini nei paesi al di fuori dell’Unione Europea. L’assessore Pepe ha sottolineato che “l’export del vino abruzzese ha fatto segnare un + 8% nell’ultimo anno e la Regione sta mettendo in campo tutte le risorse necessarie per sostenere questa crescita. Per la prima volta, saranno finanziati anche progetti multiregionali per un importo massimo di 300 mila euro”. “Dobbiamo insistere sulla promozione dei nostri prodotti nei Paesi che mostrano segnali forti in questo senso – ha proseguito Pepe – rafforzando la nostra presenza sia sui mercati ormai consolidati quali gli Stai Uniti o il Canada sia su quelli nuovi come la Cina e il sud-est asiatico piu’ in generale, dando cosi’ la possibilita’ ai nostri produttori di competere con le piu’ importanti realta’ mondiali del settore vitivinicolo”. Queste risorse saranno importanti anche per contrastare il fenomeno dell’italian sounding perche’ proprio sui mercati emergenti, i consumatori non hanno gli strumenti adeguati per riconoscere il vero made in Italy. Tocca alle istituzioni e alla politica mettersi al lavoro per limitare i danni e permettere al made in Italy di massimizzare i profitti di una produzione enologica unica al mondo.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication