AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Da L’Umano al Vomano: quale futuro per il nostro fiume?”, convengno on line

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
12 Maggio 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Roseto degli Abruzzi. Il Fiume Vomano è il corso d’acqua più importante della provincia teramana e nonostante sia stato oggetto di interventi di risanamento, in alcuni tratti continua a presentare pericoli di esondazione e il suo ecosistema risulta notevolmente compromesso dalle attività dell’uomo.

Della sua storia, delle sue condizioni attuali e del suo futuro si parlerà nel convegno promosso e organizzato dal Lions Club Roseto degli Abruzzi Valle del Vomano, in programma per sabato 15 maggio.

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

L’incontro si terrà dalle ore 17.00 sulla piattaforma zoom all’indirizzo https://us02web.zoom.us/j/89670908567,  ed è aperto a tutti.

“Con questo service vogliamo riportare al centro dell’attenzione di Istituzioni e cittadini, la necessità della salvaguardia del Vomano e della sua valorizzazione”, dice Daniela Faraone, presidente del Club che organizza, ““I temi dell’ambiente e della sostenibilità sono centrali nelle attività dei Lions e quest’anno la nostra attenzione si è fermata sul fiume Vomano perché rappresenta un ecosistema molto importante per i territori che attraversa in tutto il suo corso. I relatori parleranno della storia del fiume, di come sono state utilizzate le sue acque e di come, alcune attività particolarmente invasive, hanno causato il suo depauperamento dal punto di vista idrogeologico e ambientale”.

Tra i relatori lo storico Egidio Marinaro che ripercorrerà le tappe fondamentali dell’utilizzo del Vomano dal punto di vista idrogeologico, mentre il biologo Giovanni Damiani illustrerà le condizioni ambientali del Fiume Vomano oggi.  Sarà poi il biologo Lino Ruggieri a spiegare le cause del dissesto in cui versa il fiume.  Gualberto Mancini, Comandante del Gruppo Carabinieri Forestali di Teramo parlerà di quanto è cambiata la copertura forestale sul Vomano nel corso del tempo.

Il convegno è aperto a tutti e la partecipazione è gratuita. Gli interventi verranno registrati e il DVD con le relazioni sarà consegnato a Scuole e Istituzioni.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication