AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Crollo balcone “Case” di Preturo, al via le prove di carico su solai. Il Pm attende riscontri

Redazione Centrale di Redazione Centrale
25 Febbraio 2015
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Operazione dei carabinieri per appalti di fornitura all’ospedale dell’Aquila, indagati due medici e tre amministrativi

Operazione dei carabinieri per appalti di fornitura all’ospedale dell’Aquila, indagati due medici e tre amministrativi

10 Giugno 2023
Ferrovie, definito il progetto linea Adriatica: 8,5 miliardi e un’ora in meno di viaggio

I fondi della linea ferroviaria Roma-Pescara andranno alla Orte-Falconara, competitor dell’Abruzzo

10 Giugno 2023

L’Aquila. Balconi senza ringhiera e struttura in cemento lasciati con la sola struttura in legno: si effettuano così le prove di carico nell’inchiesta aperta dalla Procura dell’Aquila sul crollo del balcone nel progetto Case a Preturo. Una vasca gonfiabile nell’appartamento è stata riempita per arrivarebalcone al peso necessario alla prova: 450 kg per metro quadrato. Le prove di carico sono state effettuate ieri mattina, presso la piastra 19, su solai e balconi presso una delle abitazioni finite sotto la lente di ingrandimento della magistratura aquilana sull’inchiesta riguardante presunte irregolarita’ nella realizzazione dei moduli abitativi provvisori, sorti nel post terremoto. Una inchiesta aperta subito dopo il crollo nel mese di settembre scorso di un balcone, caduto su quello sottostante. Un incidente in cui non vi erano stati feriti, ma che aveva subito messo in allarme gli agenti della Forestale sulla qualita’ dei materiali utilizzati. Presenti ieri mattina una decina di uomini del Nipaf della Forestale e anche i consulenti della Procura: l’architetto Carlo Maria Perotti e l’ingegnere Umberto Scalzotto, entrambi di Torino, con gli ausiliari Bernardino Chiaia, ordinario di Scienze delle costruzioni al Politecnico di Torino, e il geometra Claudio Di Natale. “La prova e’ stata focalizzata su un balcone identico a quello crollato, poggiato sulla stessa piastra. Una volta raccolti i dati – ha detto Chiaia – li elaboreremo sugli effetti delle sollecitazioni a cui e’ stato sottoposto l’edificio. Per le prove di carico in corso – ha aggiunto – i balconi sono stati completamente spogliati sia della ringhiera che della struttura in cemento, e’ rimasta solo la struttura in legno. Per misurare la tenuta dei solai interni, e’ stata posizionata una vasca gonfiabile all’interno dell’appartamento, riempita con un’autoclave, usata per arrivare al peso necessario. Analoga prova sugli stessi balconi in cui sono stati posizionati dei grossi contenitori e anche questi che saranno riempiti d’acqua”. Le prove andranno avanti per diversi giorni. L’edificio dovra’ essere sottoposto a un peso di 450 chilogrammi per metro quadro. In queste condizioni si potra’ verificare la tenuta dello stabile e studiare eventuali deformazioni che si presenteranno. Le prove ancora in corso hanno gia’ portato alla luce delle deformazioni dei solai. Domani verranno effettuati i prelievi e i campionamenti dei materiali. In mattina sul sito e’ arrivato anche il pubblico ministero titolare dell’inchiesta, Roberta D’Avolio, che ha iscritto 39 persone nel registro degli indagati i cui nomi sono ancora sconosciuti. Il pm, infatti, attende di avere tra le mani un primo rapporti dei consulenti prima di inviare gli avvisi di garanzia a coloro che a vario titolo hanno ruotato attorno alla loro edificazione.

Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Quando il governo fa confusione tra migranti irregolari e profughi

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • Fuggono al posto di blocco, gettano la droga e tentano di investire un agente: arrestati

    Giovane donna aggredita selvaggiamente all’Aquila: arrestato un magrebino

    249 shares
    Share 100 Tweet 62
  • Il governo cancella i fondi Pnrr per la linea Roma Pescara, finanziamenti dirottati altrove

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Proclamate le 25 finaliste di Miss Mondo 2023: per l’Abruzzo in gara la diciottenne Cristina Yaremchuk

    226 shares
    Share 90 Tweet 57
  • Terribile schianto sulla Fondovalle Trigno, coinvolte tre vetture: morto un ragazzo di 30 anni

    542 shares
    Share 217 Tweet 136
  • A14, chiusura tratto tra Pineto e Pescara nord in entrambe le direzioni

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication