AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Crisi Mercatone Uno, Febbo fissa con i sindacati le priorità di intervento per i lavoratori: Governo agisca subito

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
23 Luglio 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Richiesta al ministro dello Sviluppo economico di riconvocare a breve il tavolo nazionale sulla vertenza Mercatone Uno per capire i margini di movimento per una definizione della vertenza stessa e per vedere se esiste un acquirente unico dell’azienda oppure se si procede a cessione localistiche dei singoli punti vendita. È una delle priorità che l’assessore allo Sviluppo economico, Mauro Febbo, ha fissato oggi con i rappresentanti sindacali dei lavoratori di Cgil, Cisl e Uil incontrati nella sede della Regione.

“La vicenda Mercatone Uno è complessa”, ha esordito l’assessore, “ed è per questo che con i sindacati abbiamo fissato i nodi più importanti da sciogliere per venire incontro alle esigenze dei lavoratori. Peraltro, come assessorato siamo in contatto con i tre commissari nominati dal Tribunale. In primis, c’è il problema del trattamento di fine rapporto (Tfr) che i lavoratori attendono che l’Inps versi. Gli uffici Inps di Chieti e Pescara stanno già provvedendo al versamento, mentre per l’Inps di Teramo attendiamo conferme in tal senso. Poi”, aggiunge Febbo, “c’è il problema del congelamento dei mutui a carico ai lavoratori coinvolti nella vertenza e su questo abbiamo già fissato un incontro l’Abi”.

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

14 Luglio 2025
Tavolo monitoraggio sanità, ok al Ddl per la copertura del disavanzo

Precari Asl 1: oggi all’attenzione del Consiglio Comunale la vertenza occupazionale

14 Luglio 2025

Nel corso della riunione si è anche affrontato il problema della Cassa integrazione che presenta un importo nettamente inferiore agli standard normali. L’anomalia è dovuto al fatto che il trattamento di Cig è stato calcolato sulla base delle ultime retribuzione ricevute dai lavoratori che negli ultimi 24 mesi sono state fortemente ridotte per evitare il fallimento della società. “Ora”, sottolinea l’assessore allo Sviluppo economico, “il sacrificio che nei mesi scorsi hanno fatto i lavoratori per venire incontro alle difficoltà dell’azienda rischia di ritorcersi contro. È inaccettabile che vengano erogati trattamenti in Cig di poche centinaia di euro. Su questo è il Governo che dovrà agire con decisione”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication