AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Crisi liquidità Tua, Febbo: detto un anno fa, ora centrosinistra si prenda la responsabilità

Redazione Centrale di Redazione Centrale
23 Novembre 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Protezione Civile: Maurizio Scelli è il nuovo direttore dell’Agenzia Regionale

Protezione Civile: Maurizio Scelli è il nuovo direttore dell’Agenzia Regionale

30 Giugno 2025
“140 milioni a palestre e discoteche chiuse per Covid-19”, arriva la conferma

Asl 1, D’Eramo: “Gestione disastrosa. Rispetto coalizione, ma bisogni cittadini restano nostra priorità”

30 Giugno 2025

L’Aquila. “Purtroppo l’allarme lanciato da tutte le sigle sindacali sulla situazione di Tua, la società unica di trasporto regionale, non fa altro che confermare i timori da me lanciati quasi un anno fa, all’annuncio della costituzione della nuova azienda”. Lo afferma il presidente della Commissione di Vigilanza Mauro Febbo (Forza Italia). Mauro_Febbo_52“All’epoca” continua Febbo “fui tacciato di catastrofismo da parte di alcuni esponenti della maggioranza di centrosinistra, ma la verità è che oggi si stanno verificando esattamente quelle situazioni che il centrodestra aveva previsto e che ci avevano spinto a rinviare l’entrata in vigore della legge sulla fusione di Arpa, Sangritana e Gtm, voluta e approvata da noi nel 2012”. Per l’esponente della minoranza c’è stata troppa fretta, da parte del Governo regionale, nell’arrivare alla costituzione di Tua. “Il problema della capacità finanziaria della nuova azienda era noto” aggiunge il presidente della Commissione di Vigilanza “ed era chiaro che si sarebbe riflettuto sulla liquidità, con le ovvie conseguenze sul pagamento di stipendi e fornitori. Per questo il precedente Governo Chiodi aveva scelto di prendere tempo per valutare con attenzione altre ipotesi (come quella del Consorzio) e di tener conto della progressiva riduzione dei trasferimenti statali per il trasporto pubblico regionale. L’attuale maggioranza, invece, dal suo insediamento ha impresso alla fusione un’accelerazione inutile e ingiustificata, le cui conseguenze ora rischiano di essere pagate dai lavoratori. Un anno fa dissi che la situazione sarebbe esplosa alla vigilia della discussione sul bilancio regionale 2016 e così è stato. Ora il centrosinistra si prenda la responsabilità delle proprie azioni e non si presenti in Aula con la solita proposta di contributo straordinario all’azienda a spese degli abruzzesi, anche perché si tratterebbe solo dell’ennesima operazione ‘spot’, senza copertura finanziaria: nelle casse della Regione i soldi non ci sono più e qualunque iniziativa di questo tipo sarebbe solo una presa in giro”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication