AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Crisi, da ottobre a Teramo raddoppiati i beneficiari del reddito di cittadinanza

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
16 Aprile 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Dopo oltre un anno di pandemia all’emergenza sanitaria si accompagna sempre più quella economica e sociale.

A dimostrarlo sono i dati dell’assessorato al sociale del Comune di Teramo che parlano a oggi di ben 1.817 nuclei familiari beneficiari del reddito di cittadinanza, di cui circa 600 in carico al Comune e il resto ai centri per l’impiego. Un numero che, in appena sei mesi, è di fatto raddoppiato.

No Content Available

A ottobre 2020, infatti, i nuclei percettori del Rdc nel comune di Teramo erano 900, di cui circa 400 in carico al Comune e il resto ai centi per l’impiego. Dati che confermano come quella che per molte famiglie, a inizio pandemia, era una fragilità temporanea, adesso si sta trasformando in povertà strutturale.

“Da novembre a oggi il numero di richieste per il reddito di cittadinanza è aumentato esponenzialmente – conferma l’assessore al sociale Ilaria De Sanctis – ci sono molti nuclei familiari che sono rimasti senza lavoro e in una città dove non c’è una forte economia industriale, ma le persone sono occupate essenzialmente nei servizi, nel terziario, nella ristorazione, la pandemia ha portato a un aumento della povertà strutturale. Quello che mi ha colpito maggiormente è
l’aumento delle richieste di aiuto per trovare un nuovo impiego, e ci troviamo in una fase dove c’è ancora il
blocco dei licenziamenti. Siamo molto preoccupati per quello che potrà succedere in futuro”.

Strette tra l’emergenza sanitaria e la crisi economica sempre più famiglie si trovano a gestire problemi di emergenza
abitativa o a chiedere un aiuto per il pagamento delle bollette. “Come Comune abbiamo cercato di far fronte
alle richieste di aiuto non solo attraverso i tre bandi per i buoni spesa, con una misura rivolta alla difficoltà
emergenziale e una alla povertà strutturale – aggiunge l’assessore – ma anche con altre misure di sostegno come
l’assistenza domiciliare per i minori e quelle che eroghiamo normalmente. Importante è stata anche la
collaborazione con le associazioni come la Caritas che ha evitato a molte famiglie di ritrovarsi senza un tetto.
Ma si tratta di misure limitate nel tempo”.

La paura, dunque, è che dop l’emergenza sanitaria scoppi una vera e propria emergenza sociale.

Tags: reddito di cittadinanza teramo
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication