AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Crab, parla l’assessore Pepe: consorzio salvo con privati e altri fondi della Regione

Redazione Centrale di Redazione Centrale
19 Settembre 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Di scena a Pescara il concorso nazionale per strumenti a percussione

Di scena a Pescara il concorso nazionale per strumenti a percussione

3 Luglio 2025
Lotta alla povertà estrema e alla marginalità: la Regione stanzia 1,6 milioni di euro

Contrasto alla povertà, attivo il Centro Servizi-Stazione di Posta dell’ambito sociale Montagna Pescarese

3 Luglio 2025

Avezzano. La Regione crede nel Crab e tramite l’assessore Regionale all’Agricoltura e tre consiglieri marsicani rassicura lavoratori e cittadini sul futuro del Consorzio di ricerche applicate alla biotecnologia. Pepe ha spiegato che “con l’aiuto di privati, già contattati, e con uno sforzo ulteriore della Regione, la situazione del Crab tornerà ottimale”. Abbiamo dovuto far fronte a una situazionePepe Berardinetti crab drammatica creata in passato e in parte molti problemi sono stati risolti”, ha spiegato, ora andremo avanti su questa strada”. “Il Crab è uno dei centri maggiormente all’avanguardia della nostra regione”, hanno aggiunto il presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Di Pangrazio, il presidente della Commissione Bilancio, Maurizio Di Nicola e il presidente della Commissione Agricoltura Lorenzo Beradinetti, secondo cui “il livello raggiunto dal Crab nel campo dello sviluppo, della ricerca e dell’ottimizzazione dei processi oggetto di studio è alto”. Studi che coinvolgono, oltre al settore farmaceutico e della cosmesi, anche quello agroalimentare legato all’industria di trasformazione dei prodotti agricoli. Questo ha portato il Consorzio a diventare un punto di riferimento scientifico riconosciuto a livello sovranazionale, tanto da ottenere commesse importanti e l’assegnazione dei finanziamenti europei. Una realtà, quindi, che contribuisce a fare della Marsica un’area vitale e in pieno sviluppo. “La Regione”, sottolineano i tre consiglieri regionali, “non può non farsi parte attiva nel sostenere l’ultimo tratto del percorso del Crab, che si va sempre più affermando come centro autonomo, in grado di reperire da solo le risorse necessarie alla ricerca. Un percorso significativo quello del Crab, che ha visto protagoniste la professionalità e la serietà dei dirigenti e dei ricercatori, che con il il loro impegno e le loro capacità scientifiche ne hanno fatta una realtà valoriale, che va sostenuta sino alla fine. In questo senso, ci incontreremo con il Presidente D’Alfonso per sensibilizzarlo, affinché la Regione possa farsi carico del sostegno finanziario necessario per accompagnare il Crab verso un futuro di autonomia e di sviluppo”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication