AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Covid, Sebastiani (Cnr): le misure restrittive funzionano

Francesca Lelli di Francesca Lelli
24 Aprile 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Ovunque siano adottate, “le misure restrittive hanno funzionato e ora sono molto urgenti in India, dove si rileva la situazione più preoccupante a livello internazionale”. Lo rileva il matematico Giovanni Sebastiani, dell’Istituto per le Applicazioni del Calcolo ‘Mauro Picone’ del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr-Iac), alla luce dell’analisi e dei dati dell’incidenza dei positivi al virus SarsCov2 in vari Stati europei e fuori dall’Europa.

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

12 Luglio 2025
Denunciato per truffa, promuove l’arrosticino in Svizzera senza pagare la fornitura

A Vallombrosa il “menù contadino” per L’Aquila capitale della cultura

12 Luglio 2025

“Bisogna però metterle in atto al momento opportuno. Emblematico”, osserva il matematico, “è l’esempio del nostro Paese, dove le misure non sono state adottate quando era il momento, a fine gennaio, ma solo a febbraio/marzo”. Il risultato, prosegue, è che “i positivi ai tamponi molecolari sono attualmente l’8%, come a fine gennaio. Se le misure fossero state prese allora, adesso saremmo scesi al 3%, avremmo ripreso in mano il controllo del tracciamento e avremmo potuto effettuare le riaperture in condizioni di sicurezza. Penso che questo modo irrazionale e non scientifico di prendere decisioni sia perdente”.

Nel resto d’Europa, le misure restrittive stanno dando il loro effetto in Francia, Germania e Turchia. In questi Paesi, “dopo una fase di crescita esponenziale con tempi di raddoppio degli incrementi pari a 12, 12 e 16 giorni rispettivamente, la curva media dell’incidenza ha raggiunto il picco e ora è in trend decrescente”, dichiara Sebastiani. I valori attuali dell’incidenza media sono comunque alti, e pari a 25 casi al giorno per 100.000 abitanti in Germania, 49 in Francia e 64 in Turchia.

“Questo”, aggiunge il matematico, “dimostra che le misure restrittive sono un modo efficace e rapido per ridurre l’incidenza. Purtroppo andrebbe compreso che ritardarne la messa in atto comporta un costo, sia in termini di vite umane che dal punto di vista economico”. A livello internazionale, infine, “la situazione al momento più preoccupante è quella dell’India, dove gli incrementi dell’incidenza raddoppiano ogni 10 giorni circa e che, con una popolazione di circa 1,4 miliardi e un valore attuale dell’incidenza attuale pari a circa 24 casi al giorno per 100.000 abitanti, viaggia su valori superiori a 300.000 positivi al giorno: il valore più alto al mondo”. Si osserva da mesi infine trend di crescita con oscillazioni in Brasile, con un valore attuale dell’incidenza pari a circa 29 casi per 100.000 abitanti.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication