AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Covid, esperti: “Utilizzare test anticorpi in fragili e anziani”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
15 Luglio 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Covid, in Abruzzo aumentano sempre di più i guariti: +3499 rispetto alla scorsa settimana

14 Aprile 2023
Asl 01, fabbisogno del personale, internalizzazioni e qualità servizi: parlano i sindacati

Covid: 474mila infezioni tra sanitari, domani la loro Giornata nazionale

19 Febbraio 2023

Pescara. Promuovere l’utilizzo dei test per la misurazione degli anticorpi anti-SarCov2 e
degli anticorpi neutralizzanti nella platea dei soggetti fragili e anziani al fine di poter meglio programmare una
strategia vaccinale anti-Covid ‘personalizzata’. E’ la posizione espressa dagli esperti Mario Plebani
(Dipartimento di Medicina di Laboratorio dell’Università di Padova), Giuseppe Banfi (Ordinario di Biochimica
Clinica presso l’Università Vita e Salute San Raffaele e direttore scientifico IRCCS Istituto Ortopedico
Galeazzi) e Giuseppe Lippi (Sezione di Biochimica Clinica, Università di Verona) in uno statement pubblicato
sulla rivista della Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica (SIBioC).
“Specialmente in alcune categorie di soggetti e pazienti – spiegano gli esperti – l’analisi anticorpale dovrebbe
essere utilizzata per verificare la qualità della risposta immune e per guidare successive decisioni cliniche e
terapeutiche, finanche l’utilizzo di dosi ulteriori di vaccino (boost) in soggetti in cui si risconti una modesta o
insufficiente risposta anticorpale alla dose consueta e raccomandata”. Per una medicina di precisione e
personalizzata, sottolineano, “una valutazione del titolo di anticorpi neutralizzanti anti-SARS-CoV-2 consente
di razionalizzare la somministrazione delle dosi successive di vaccino, ad esempio evitando la seconda dose,
quando previsto, o riducendo il dosaggio mantenendo inalterata l’efficacia nei pazienti che abbiano già
sviluppato la cosiddetta memoria immunologica”. Inoltre, aggiungono, “lo studio degli anticorpi specifici e
dell’eventuale capacità delle nuove varianti di evadere almeno parzialmente l’attività neutralizzante dei vaccini,
rappresentano altri motivi per suggerire una loro razionale utilizzazione, specialmente in categorie di pazienti
fragili e con possibile compromissione della risposta immunitaria”. Per questo, gli esperti sollecitano “le
autorità competenti a livello nazionale e regionale affinché sia possibile attivare nei Centri di riferimento la
valutazione degli anticorpi anti-SARS-CoV-2 con metodi validati, da utilizzare nella valutazione della risposta
immunitaria di soggetti e pazienti fragili” e raccomandano che i Centri “attivino modalità di condivisione dei
risultati per armonizzare i criteri interpretativi”.

Tags: coronavirus
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication