AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Covid e lavoro, i dati: Sud Italia maglia nera occupazione, Italiani tra i più longevi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
14 Settembre 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Dal triste primato di decessi nella prima ondata del Covid in Lombardia, a quello sull’occupazione nel Sud Sono alcuni dei principali fenomeni che emergono dal Regional Yearbook 2021, la fotografia delle regioni europee scattata da Eurostat su ogni aspetto della vita dei cittadini negli ultimi anni.

Da marzo a maggio 2020, infatti, in Lombardia il numero medio di decessi settimanali è stato 2,5 volte
superiore alla norma registrata nel periodo 2016-2019. Nello stesso periodo, tra le cinque regioni Ue con il più
alto tasso di decessi ogni 100 mila abitanti, c’è stata anche la Liguria. Drammatica la situazione al Sud per
quanto riguarda il lavoro. Calabria, Campania e Sicilia sono tra le regioni Ue con il più basso tasso di
occupazione nella popolazione in età lavorativa: meno della metà. Nelle tre regioni del Sud Italia e in Sardegna
si registrano anche percentuali tra le più alte di giovani disoccupati. Interessanti anche i dati su trasporti e
autovetture. Secondo l’annuario il record del Nord Italia è quello per più persone alla guida. In particolare, il
maggior numero di auto nell’Ue è stato registrato in Lombardia con 6 milioni nel 2019 mentre il tasso di
motorizzazione è stato più alto in Valle d’Aosta (1.711 auto per 1.000 abitanti).

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

13 Luglio 2025
Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tanti i messaggi di cordoglio per la morte di Nino Scipioni

13 Luglio 2025

La maglia nera per gli incidenti stradali va invece alla Liguria, dove nel 2019 si è registrato il più alto tasso per milione di abitanti: 6.482. Non va meglio nemmeno a livello di inquinamento dell’aria, per cui il Nord d’Italia sfiora i livelli record dell’Europa dell’Est.

Le province con l’esposizione più alta al particolato fine nel 2018 erano infatti Brescia e Padova (alla
pari con 24 microgrammi al metro cubo). Eurostat riferisce poi che l’Italia è fanalino di coda per il consumo del
suolo.

Sono infatti ben 34 le province italiane con l’erosione idrica più significativa in Europa: Crotone (con 20
tonnellate di suolo per ettaro perse solo nel 2016), Messina (18) e Vibo Valentia (17).

Gli italiani infine si confermano fra i più longevi d’Europa con gli uomini più anziani fra gli abitanti di Trento, Bolzano, Umbria, Marche, Toscana, Veneto e Lombardia.

Ma sono quelli che fanno meno figli: quattro province in Sardegna (Oristano, Medio Campidano, Cagliari, Carbonia-Iglesias) hanno registrato un tasso di fertilità totale inferiore a 1 nato per donna nel 2019.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication