AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Covid, crisi: sono i giovani i più colpiti. Nel 2020 -4,3% occupati under 35

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
1 Aprile 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. La crisi del lavoro, nel 2020, in Abruzzo, ha colpito maggiormente il segmento dei giovani, ma meno che nel resto d’Italia: il calo degli occupati under 35, a livello regionale, è pari al 4,3%, dato comunque migliore rispetto alla media nazionale (5,1%) e a quella del Mezzogiorno (-6,9%). E’ quanto emerge da un approfondimento del Centro studi di Confartigianato Chieti L’Aquila.

L’analisi degli ultimi dati dell’Inps su attivazioni e cessazioni di rapporti di lavoro dipendente di imprese private evidenzia che il saldo annualizzato – la differenza tra i flussi di assunzioni e cessazioni in dodici mesi, che rappresenta la variazione tendenziale delle posizioni di lavoro – nel 2020 è negativo e arriva a quota -14.020.

Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, il medico legale: “Chiara torturata e uccisa da almeno due persone”

6 Luglio 2025
Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025

Solo i rapporti di lavoro a tempo indeterminato mostrano un saldo positivo (+5.971), dato che va letto alla luce dell’ampio utilizzo degli ammortizzatori sociali e della proroga del divieto di licenziamento.

Di particolare rilevanza per il segmento dell’occupazione giovanile è il segnale di tenuta dell’apprendistato: l’Abruzzo è una delle regioni a registrare un saldo positivo (+330). Si tratta, insieme al lavoro a tempo indeterminato, dell’unica forma contrattuale a non mostrare un saldo negativo.

“Tutti i dati attualmente disponibili – osserva il direttore di Confartigianato Chieti L’Aquila, Daniele Giangiulli – sono assolutamente parziali. Oggi registriamo solo i primissimi effetti di una crisi destinata a peggiorare nei prossimi mesi. La politica, su tutti i livelli, deve essere in grado, ora più che mai, di dare risposte adeguate all’emergenza in atto. Ci auguriamo, in tal senso, che la Regione Abruzzo faccia la sua parte: servono interventi importanti per il rilancio dei consumi e dell’economia. Servono misure a sostegno dell’occupazione, soprattutto quella giovanile. Strumenti come l’apprendistato si rivelano indispensabili e vanno incentivati. Al contempo, è necessario favorire un’occupazione stabile e di qualità”.

Giangiulli, componente del Comitato tecnico scientifico regionale costituito nella scorsa primavera per valutare azioni finalizzate alla tenuta del sistema economico, rilancia le proposte già avanzate in seno all’organismo. Tra queste, il bonus a favore delle imprese che intendono assumere a tempo indeterminato lavoratori rimasti disoccupati a seguito della crisi da Covid-19 e il bonus pe le aziende che vogliono trasformare contratti a termine in assunzioni a tempo indeterminato o che vogliono riconvertire il personale attraverso percorsi formativi finanziati dalla Regione. E’ inoltre auspicabile che la Regione provveda a rifinanziare la formazione per l’apprendistato.

“Ci troviamo di fronte ad una sfida senza precedenti. Confartigianato, come sempre – conclude Giangiulli – è a disposizione e non farà mancare il suo contributo in termini di idee e proposte per il rilancio e la crescita del nostro territorio”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication