AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Covid: Altems, nella prima ondata persi 1,1 milioni ricoveri

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
23 Aprile 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. A causa della prima ondata epidemica tra marzo e giugno 2020 sono stati persi oltre 1.1 milioni di ricoveri, di cui oltre 500mila sono ricoveri ordinari programmati e mai effettuati, per un valore economico pari a 3,5 miliardi di euro.

Il calcolo è contenuto anel rapporto settimanale dell’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari dell’Università Cattolica (Altems).

Covid, in Abruzzo aumentano sempre di più i guariti: +3499 rispetto alla scorsa settimana

14 Aprile 2023
Asl 01, fabbisogno del personale, internalizzazioni e qualità servizi: parlano i sindacati

Covid: 474mila infezioni tra sanitari, domani la loro Giornata nazionale

19 Febbraio 2023

Per i ricoveri in Day Hospital, si legge nel report, la perdita è stata del 60,09%, cioè di oltre uno su due. “Il peso di queste cure “interrotte” di certo non è indifferente, basti pensare che, tra effetti diretti ed indiretti, il Covid-19 ha portato la speranza di vita alla nascita nel 2020 a scendere di 1,5 anni”. “Tra marzo-giugno 2020 – osserva il coordinatore dello studio Americo Cicchetti – la contrazione di attività di ricovero, rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente, è stata massima in regione Lombardia.

Per la regione Campania risulta una riduzione maggiore (rispetto alle altre Regioni) nei ricoveri urgenti.

In termini percentuali, in Puglia è stata registrata la riduzione maggiore (-51.29%).
Diversi i dati positivi dell’ultima settimana: ci sono stati 37,29 isolati a domicilio in meno ogni 100.000 abitanti, 5,38 ricoveri ordinari in meno ogni 100.000 abitanti e 0,47 ricoveri intensivi in meno ogni 100.000 abitanti. La settimana appena trascorsa, inoltre, evidenzia un calo dell’incidenza settimanale dei contagi, registrando un valore nazionale pari a 144 ogni 100.000 residenti. Anche la letalità (decessi su totale positivi) è in calo: nell’ultima settimana a livello nazionale è pari al 3,56 per 1.000 (in calo rispetto alla scorsa settimana analizzata 4,42 per 1.000); il dato più elevato si registra in Molise pari a 7,03 per 1.000 e nelle Marche pari a 6,86 per 1.000, nonostante siano ben lontani dal valore massimo registrato a marzo.

Tags: coronavirus
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication