AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Covid, 9 le varianti in circolazione in Italia: da Alfa a Lamda, la Delta al 27,3%

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
6 Luglio 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Covid, in Abruzzo aumentano sempre di più i guariti: +3499 rispetto alla scorsa settimana

14 Aprile 2023
Asl 01, fabbisogno del personale, internalizzazioni e qualità servizi: parlano i sindacati

Covid: 474mila infezioni tra sanitari, domani la loro Giornata nazionale

19 Febbraio 2023

L’Aquila.  Alfa, Beta, Gamma, Delta: delle lettere dell’alfabeto greco che designano le più
diffuse tra le varianti del virus SarsCoV2 in circolazione nel mondo, nove sono state segnalate anche in Italia.
Lo indica la banca internazionale Gisaid, nella quale vengono depositate le sequenze genetiche ottenute nei
Paesi di tutto il mondo. I dati che pubblica non costituiscono un ritratto della situazione nei diversi Paesi, ma si
riferiscono esclusivamente alla quantità delle sequenze depositate. Attualmente la variante Alfa (B.1.1.7) ,
identificata nell’ottobre 2020 in Gran Bretagna, è ancora la più comune in Italia anche se nell’arco di una
manciata di giorni è scesa dal 53,5% al 44,3% del totale delle sequenze depositate. E’ tenuta sotto controllo la
sua versione portatrice della mutazione E484K, la cui diffusione è in aumento. La seconda variante per
diffusione è la Delta, indicata con la sigla B.1.617.2 e identificata in India, si è rapidamente diffusa in un
centinaio di Paesi grazie alla grande efficienza con cui si trasmette, stimata fra il 50% e il 60% superiore
rispetto alla variante Alfa. E’ una sorvegliata speciale anche in Italia, dove rappresenta il 27,2% delle sequenze
depositate. Sia l’Alfa sia la Delta sono delle cosiddette Voc (Variants of concern), ossia varianti che destano
preoccupazione e sono seguite con attenzione in tutto il mondo. E’ una Voc e circola in Italia anche la variante
Gamma, indicata con la sigla P.1 e identificata all’inizio del 2021 in Giappone e poi in Brasile. Negli ultimi
giorni le sequenze depositate dal nostro Paese sono diminuita dal 7,3% al 4,3%. E’ presenta in Italia anche la
variante Beta (B.1.351), identificata in Sudafrica e in grado di diffondersi con un’efficienza maggiore del 50%
rispetto al virus originario e soprattutto tra i giovani. Da circa un mese nessuna sequenza è stata depositata dal
nostro Paese. Sono classificate come varianti allo studio, ossia come Vui (Variants under investigation) le altre
cinque segnalate in Italia. Tra queste, l’unica di cui sono state depositate recentemente delle sequenze è la Eta
(B.1.525), identificata la prima volta in Nigeria e che corrisponde all’1,5% delle sequenze depositate dall’Italia.
Corrispondono allo 0,4% le sequenze depositate della variante Lambda (C 37), identificata in Perù. Le altre
varianti, delle quali si sono avute segnalazioni in Italia nelle scorse settimane, ma con nessuna sequenza
genetica recente, sono la Epsilon, indicata con le sigle B.1.429 e B.1.427, identificata in California; la Iota
(B.1.526) identificata a New York e la Kappa (B.1.617.1) e identificata in India.

Tags: coronavirus
Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Monache di clausura al capezzale del boss: ecco come stanno veramente le cose

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • Sanità, arriva la nuova postazione del 118 denominata “Pescara Sud”: accordo Comune-Asl

    Operaio si sente male e muore sul posto di lavoro, aveva 60 anni

    665 shares
    Share 266 Tweet 166
  • I cuccioli di Amarena stanno bene, sono cresciuti e si preparano al letargo (video)

    952 shares
    Share 381 Tweet 238
  • Monache di clausura al capezzale del boss: ecco come stanno veramente le cose

    801 shares
    Share 320 Tweet 200
  • Cercasi 400 comparse per un film, 2 giorni di selezioni all’Aquila

    232 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Notte dei ricercatori, giovani agricoltori nel giardino del campus

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}