AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Coronavirus, Rt dell’Abruzzo ancora sopra l’1: resterà in zona arancione

Federico Falcone di Federico Falcone
22 Gennaio 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Dopo cinque settimane, come riportato dal monitoraggio settimanale dell’Istituto superiore di sanità, l’Rt medio nazionale è sceso a 0.97. Sono ancora dieci, però, le Regioni con Rt superiore all’1. Fra queste c’è l’Abruzzo con 1.05. Secondo i dati dell’Iss, le Regioni più a rischio sono Emilia Romagna (0.97), Friuli Venezia Giulia (0.88), Lazio 0.94, Liguria 0.99, Lombardia 0.82, Marche 0.98, Trento 0.9, Sardegna 0.95, Toscana 0.98 e Veneto 0.81.

Girato interamente in Abruzzo il video Castelli di sabbia, domani la presentazione al museo Barbella

Bucchianico si prepara a festeggiare il Patrono d’Abruzzo, San Camillo de Lellis

12 Luglio 2025
Funivia del Gran Sasso, arrivata la quarta fune

Funivia del Gran Sasso, arrivata la quarta fune

12 Luglio 2025

Sono 12 le Regioni/PPAA che hanno un tasso di occupazione in terapia intensiva e/o aree mediche sopra la soglia critica (stesso numero della settimana precedente). Il tasso di occupazione in terapia intensiva a livello nazionale, invece, è sceso sotto la soglia critica (30%). L‘ultimo monitoraggio Iss parla chiaro: l’epidemia resta in una fase delicata ed un nuovo rapido aumento nel numero di casi nelle prossime settimane è possibile qualora non venissero mantenute rigorosamente misure di mitigazione sia a livello nazionale che regionale. Tale tendenza a livello nazionale sottende infatti forti variazioni inter-regionali con alcune regioni dove il numero assoluto dei ricoverati in area critica ed il relativo impatto, uniti all’elevata incidenza impongono comunque incisive misure restrittive.

Tornano a salire i dati dell’emergenza coronavirus in Abruzzo, seppur a fronte di una lieve riduzione dei ricoveri. Sono 318 i nuovi casi accertati nelle ultime ore. Sono emersi dall’analisi di 4.111 tamponi molecolari: è risultato positivo il 7,74% dei campioni. Si registrano 17 decessi recenti, che fanno
salire il bilancio delle vittime a 1.375. E’ da diverse settimane che il dato sui morti segnalati in un solo giorno non era così alto. A livello territoriale, l’incremento più consistente è nel Pescarese (+123): 52 i casi solo a Pescara e 26 a Montesilvano. Segue il Chietino (+113). Poi ci sono L’Aquilano (+42) e il Teramano (+41).

I nuovi positivi hanno età compresa tra 6 mesi e 101 anni. Quelli con meno di 19 anni sono 67: 8 in provincia dell’Aquila, 26 in provincia di Pescara, 24 in provincia di Chieti e 9 in provincia di Teramo. I 17 decessi, 8 dei quali relativi ai giorni scorsi ma comunicati solo oggi dalle Asl, riguardano persone di età compresa tra 61 e 91 anni: sei in provincia di Chieti, tre in provincia dell’Aquila, cinque in provincia di Teramo, due in provincia di Pescara e uno residente fuori regione.

Gli attualmente positivi sono 10.499 (-161 rispetto a ieri): 441 pazienti (-1) sono ricoverati in ospedale in terapia non intensiva e 40 (-3, con 4 nuovi ricoveri) in terapia intensiva, mentre gli altri 10.018 (-157) sono in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva da parte delle Asl. I guariti sono 28.469 (+462).

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication