AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Coronavirus, in provincia di Chieti vaccinato oltre l’80% degli anziani

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
13 Aprile 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. L’80 per cento degli anziani della provincia di Chieti ha ricevuto il vaccino anti Covid, con punte anche superiori, come il 95% a Ripa Teatina, il 94% a Celenza sul Trigno, l’89% a Treglio, Torricella Peligna, San Giovanni Teatino. In totale hanno ricevuto almeno una dose 20.413 anziani su 25.497 che hanno aderito sulla piattaforma regionale.

Lo ha reso noto il direttore dell’Asl Lanciano Vasto Chieti, Thomas Schael, evidenziando che a questo punto ”restano essenzialmente le persone che sono impossibilitate a muoversi, e che”, dice, “dobbiamo raggiungere nel loro domicilio. A tal fine – aggiunge – , e per arrivare anche alle comunità più lontane e disagiate abbiamo attivato due équipes mobili, che devono però intervenire su un territorio esteso e montuoso, non agevole da percorrere. I tempi di viaggio peseranno indubbiamente sulla velocità di quest’ultimo miglio della campagna, ma con le forze che possiamo mettere in campo faremo il massimo possibile”.

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

13 Luglio 2025
Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tanti i messaggi di cordoglio per la morte di Nino Scipioni

13 Luglio 2025

A tale riguardo domani i Medici di medicina generale incontreranno la Direzione Asl per la definizione dell’accordo aziendale sulla partecipazione alla campagna vaccinale: hanno aderito in 180, e tra questi solo 65 si sono detti disponibili alla somministrazione domiciliare. E un invito ai Sindaci ad attivarsi affinché nei loro Comuni possano farsi parte attiva nel coinvolgimento dei Medici di medicina generale è arrivato dal prefetto di Chieti Armando Forgione, il quale nell’incontro di oggi ha sollecitato un’ampia quanto necessaria partecipazione, al fine di completare nel più breve tempo possibile la messa in sicurezza della popolazione più vulnerabile ed esposta alle peggiori complicanze del contagio. Per quanto riguarda la vaccinazione dei soggetti fragili, iniziata da poco, con la chiamata che segue il criterio della gravità della patologia in senso decrescente, al momento è stato vaccinato il 30% degli iscritti in piattaforma, in totale 34 mila persone.

A partire dal 19 aprile inizierà anche la vaccinazione delle persone in età compresa tra 70 e 79 anni, che, com’è noto, si sono registrate sulla piattaforma di Poste italiane alle quali è stato riservato un primo blocco di 30 mila posti disponibili fino a fine maggio, nel frattempo – fa sapere la Asl – si proseguirà in contemporanea anche con le altre categorie prioritarie fino a esaurimento delle stesse.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication