AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Coronavirus, il 72% di italiani ancora senza la quarta dose di vaccino

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
19 Dicembre 2022
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Preoccupa lo stallo nella somministrazione delle quarte dosi di vaccino anti-Covid: ci si avvicina infatti alle festività natalizie con il 72% degli over60 e dei soggetti fragili ancora scoperti.

Intanto, continua il calo dei contagi ma aumentano i decessi che, ultimi e decrescere tra tutti i parametri epidemici, hanno superato la quota di 100 al giorno. L’ultimo aggiornamento del quadro epidemiologico arriva dal monitoraggio indipendente della fondazione Gimbe relativo alla settimana 9-15 dicembre 2022.

Corrisposto il bonus covid per i lavoratori della sanità pescarese grazie al Nidil Cgil Pescara

28 Agosto 2023

Lieve aumento dei casi di Covid, basso ma stabile l’impatto sugli ospedali

11 Agosto 2023

A preoccupare maggiormente, in vista del Natale e delle maggiori occasioni di aggregazione durante le Feste, sono proprio i tassi di copertura per la quarta dose. “Considerato che la platea per la quarta dose non viene aggiornata da due mesi – evidenzia il presidente Gimbe Nino Cartabellotta – e la rendicontazione ufficiale comprende tutte le persone che ricevono la quarta dose, sia quelle incluse nella platea, sia quelle che la effettuano su richiesta, il tasso di copertura è certamente sovrastimato. In ogni caso ci avviciniamo al Natale con quasi il 72% di over 60 e fragili senza quarta dose”.

Il tasso di copertura nazionale è oggi al del 28,4%, con nette differenze regionali dal 12,8% della Calabria al 42,2% del Piemonte. A correre i rischi maggiori, se non vaccinati con il secondo booster, sono proprio le persone più deboli, sottolinea il ministro della Salute Orazio Schillaci: “Ricordo l’importanza della vaccinazione contro il Covid per i pazienti oncologici per i quali, se non vaccinati, il rischio di decesso in caso di infezione è elevato”, ha avvertito.

Ed una conferma in tal senso giunge anche da uno studio condotto in Friuli- Venezia Giulia e nella provincia di Reggio Emilia: il rischio di morte tra le persone con storia di cancro e positività all’infezione da SarsCoV2 risulta 2-3 volte superiore tra quelle non vaccinate rispetto alle vaccinate. Sul fronte delle curva dei contagi, invece, il
monitoraggio evidenzia una diminuzione dei casi (-21,1% con 174.630 nuove infezioni contro le 221.324 della
settimana precedente). In aumento, però, i decessi (+4,8%): sono 719 negli ultimi 7 giorni, con una media di
103 al giorno rispetto ai 98 della settimana prima. Risultano stabili i ricoveri (+2,4%) e si registra un lieve calo
delle terapie intensive (-4,2%). Al 15 dicembre, il tasso nazionale di occupazione da parte di pazienti Covid è
del 14,8% in area medica e del 3,2% in area critica.

Ad aggravare la situazione è anche la contemporanea diffusione dei virus dell’influenza stagionale, con uno studio del Cdc – il Centro statunitense per il controllo delle malattie – che rileva come la prevalenza di forme gravi e complicate di coinfezioni tra influenza e SarsCov2, soprattutto nei bimbi, mostri l’utilità di vaccinare i più piccoli. Il 6% dei bambini ricoverati per influenza in Usa, infatti, aveva anche il Covid, così come il 16% di quelli ricoverati in intensiva per influenza.

Insomma il virus SarsCov2 continua a far sentire le proprie conseguenze ed è sbagliato, secondo vari esperti,
pensare che si sia ormai fuori pericolo. Di questo è convinto Andrea Crisanti (Pd), che attacca il presidente
dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) Giorgio Palù. “Il presidente Aifa – afferma Crisanti – dice che il Covid
non è più una pandemia ma è diventato endemico? Ha scoperto l’acqua calda, ma cosa vuol dire? E’ chiaro che
un virus nuovo dopo tre anni e con il vaccino cambia la propria trasmissibilità ma non vuol dire che non sia più
pericoloso”. Ed ancora: “Dice che il Covid è meno letale dell’influenza? Questa è una manifestazione di
analfabetismo di sanità pubblica.

Non si può dire qualcosa del genere, basta guardare ciò che sta succedendo in Cina senza il vaccino. Questa – conclude – è disinformazione e penso anche un po’ di malafede”.

L’influenza tuttavia si sta facendo sentire in modo pesante e secondo la Società italiana di medicina generale (Simmg) il picco è già stato raggiunto con circa due settimane di anticipo. Anche il ministero della Salute alza l’allerta: ha emanato una circolare in cui si invita a monitorare i casi gravi effettuando test di laboratorio per l’isolamento dei virus a tutti i pazienti in ricovero con infezioni respiratorie.

Tags: covidvaccino
Share54Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Intervista all’orsa Amarena

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • Aspettando “La notte europea dei ricercatori”, Stella Maris diventa polo di ricerca dell’Università

    Aspettando “La notte europea dei ricercatori”, Stella Maris diventa polo di ricerca dell’Università

    1193 shares
    Share 477 Tweet 298
  • I cuccioli di Amarena stanno bene, sono cresciuti e si preparano al letargo (video)

    685 shares
    Share 274 Tweet 171
  • Grave incidente a Città Sant’Angelo, intervengono i vigili del fuoco

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Mistero in Sicilia, sacerdote dell’Aquila trovato senza vita nella camera di un hotel

    455 shares
    Share 182 Tweet 114
  • Aeroporto d’Abruzzo, i voli Ryanair scendono a sei

    222 shares
    Share 89 Tweet 56
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}