AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Coronavirus e vaccino, Sileri: prima over 80 e fragili in base a disponibilità

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
18 Gennaio 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

“Anche in base alla disponibilità e all’arrivo delle dosi di vaccini anti-Covid, si procederà con la vaccinazione prima agli anziani over-80 e poi ai pazienti fragili, tra i quali quelli oncologici, rispetto a tutte le altre categorie della popolazione”. Lo ha sottolineato il viceministro alla Salute Pierpalo Sileri, intervenuto ad una conferenza stampa on line organizzata dalla Fondazione Insieme contro il Cancro sui test genomici nella cura del cancro al seno.

“Si comincerà probabilmente un pò più avanti rispetto agli inizi di febbraio”, ha detto, “perché si è anche in attesa dell’Ok dell’Agenzia europea del farmaco Ema al vaccino AstraZeneca, che consentirà di avere dosi ulteriori”. La campagna di vaccinazione “sta andando bene ma ora vi è il problema della consegna di alcune dosi Pfizer e le Regioni – ha concluso – devono tenere delle riserve per le seconde dosi”.

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

9 Luglio 2025
Veicolo in fiamme su A24, traffico in tilt prima del traforo del Gran Sasso ma nessun ferito

Traffico bloccato tra Lanciano e Ortona per un veicolo in fiamme, code fino a 4 chilometri

9 Luglio 2025

Nella seconda fase della campagna di vaccinazione anti-Covid una “priorità maggiore sarà data a 400mila pazienti oncologici, ematologici e cardiologici: Si tratta di pazienti in cura con chemioterapia, trapiantati di midollo e cardiologici”. Lo ha affermato il presidente della Fondazione Insieme contro il cancro Francesco Cognetti, precisando di aver avuto interlocuzioni in tal senso con il ministro della Salute Roberto Speranza ed il commissario straordinario Domenico Arcuri.

“Arcuri”, ha spiegato Cognetti in occasione di una conferenza stampa online organizzata dalla Fondazione sul tema dei test genomici nella cura del cancro al seno, “ha riconosciuto la giustezza delle nostre posizioni, chiedendoci di selezionare la quota di pazienti onco-ematologici e cardiologi che hanno una priorità maggiore per la vaccinazione. Si tratta appunto di una quota di primi 400mila pazienti, su un totale di 11 milioni di pazienti fragili con questo tipo di patologie, che hanno alte possibilità di guarigione e con una alta aspettativa di vita”. Se questi pazienti fossero contagiati dal Covid, “avrebbero un rischio di mortalità del +25% e questo non può accadere”. Il commissario Arcuri, ha concluso Cognetti, “ci ha assicurato che questi pazienti verranno vaccinati dopo gli over-80 e prima delle altre categorie di popolazione, anche se al momento non è possibile prevedere una tempistica precisa, ma mi auguro che entro febbraio si possa procedere alle vaccinazioni”.

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication