AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Coronavirus e tumori: l’11% dei pazienti rifiuta vaccino, 20% dopo stop AstraZeneca

Giuseppe Maritato di Giuseppe Maritato
14 Maggio 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’11% dei pazienti oncologici rifiuta il vaccino anti-Covid e la mancata aderenza ha invece raggiunto quasi il 20% a metà marzo, dopo lo stop temporaneo al farmaco di AstraZeneca. E’ quanto emerge dal primo studio che fotografa l’entità del tasso di rifiuto delle persone colpite da cancro di ricevere l’immunizzazione. Il lavoro è in pubblicazione su European Journal of Cancer ed è stato condotto fra l’1 e il 20 marzo 2021, coinvolgendo 914 persone in cura all’Istituto Regina Elena di Roma. “Il 30% di questi cittadini molto fragili muore se ospedalizzato in seguito al contagio. Dunque – afferma Francesco Cognetti, Direttore Oncologia Medica dell’Istituto Regina Elena – serve più attenzione da parte dell’autorità regolatoria e dei media. No alle news allarmistiche ai fini del successo della campagna di immunizzazione”.

Vari sono i motivi del rifiuto. Per il 48% il timore degli effetti collaterali della profilassi, per il 26,7% la preoccupazione di possibili interazioni con la concomitante terapia antitumorale, per il 10,7% la paura di reazioni allergiche. Non solo. La decisione di sospendere uno dei vaccini disponibili, quello prodotto da AstraZeneca, nel periodo fra il 15 e il 19 marzo, ha determinato una netta flessione nella propensione di questi pazienti fragili all’immunizzazione anche con un vaccino diverso, cioè quello prodotto da Pfizer. I cittadini colpiti da cancro che hanno detto no sono più che raddoppiati dopo il 15 marzo, passando dall’8,6% al 19,7%.

Covid, in Abruzzo aumentano sempre di più i guariti: +3499 rispetto alla scorsa settimana

14 Aprile 2023
Asl 01, fabbisogno del personale, internalizzazioni e qualità servizi: parlano i sindacati

Covid: 474mila infezioni tra sanitari, domani la loro Giornata nazionale

19 Febbraio 2023

Proprio “il travagliato iter autorizzativo dei vaccini, in particolare di quello prodotto da AstraZeneca (AZD1222) che è stato temporaneamente sospeso per 5 giorni dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), insieme alla grande attenzione riservata dai media a questo tema – rileva Cognetti – possono aver influenzato l’aderenza alla vaccinazione”.

Tags: coronavirus
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication