AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Coronavirus, controlli nell’ultimo giorno di zona arancione: a Pescara multe per assembramenti

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
3 Aprile 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Sono iniziati già da ieri i servizi per le festività pasquali finalizzati a verificare il rispetto delle restrizioni dettate dalla diffusione del Covid-19 e necessarie per contenere il contagio. 

Nei giorni scorsi in prefettura si è tenuta la consueta riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduta dal prefetto Giancarlo di Vincenzo e, esaminata la normativa vigente e le possibili criticità sul territorio, è stato messo a punto il dispositivo interforze da attuare.  Ieri, a Pescara, capoluogo di provincia, con maggiore movimentazione di persone, mattina e pomeriggio, le forze di Polizia hanno pattugliato il lungomare e le vie del centro registrando la maggiore concentrazione di persone dalle ore 17 alle ore 20.

Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, il medico legale: “Chiara torturata e uccisa da almeno due persone”

6 Luglio 2025
Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025

Le pattuglie hanno identificato complessivamente 159 persone, ed acquisito 36 autocertificazioni rese dalle persone arrivate da fuori comune. Sono state sanzionate 19 persone per le violazioni alle norme anti covid ed applicate 7 sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada. 

Non sono mancati i gruppi di ragazzi che si erano dati appuntamento, per lo scambio di auguri e per un saluto nell’ultimo giorno di collocazione in zona arancione prima del lockdown pasquale, che sono stati invitati a mantenere le distanze interpersonali e ad evitare assembramenti.  

Nel tardo pomeriggio di ieri, in piazza della Rinascita, dietro la statua dell’elefante, è stato intercettato un gruppo di una decina di minori, la maggior parte dei quali provenienti da altri Comuni delle province di Pescara e Chieti, tutti identificati: nove di loro sono stati sanzionati per la violazione del divieti di spostamento infracomunale.  

Nel corso dello stesso servizio, un equipaggio del Reparto Prevenzione Crimine Abruzzo, ha individuato un cittadino marocchino residente in Spagna, B.F. di 23 anni, autore di un furto nei pressi di una tabaccheria di viale Bovio nel corso del quale si era appropriato di uno zaino contenente attrezzi da lavoro che sono stati ritrovati e restituiti al proprietario. Inoltre, gli stessi agenti hanno rinvenuto in un borsone che portava con sé dei prodotti di cosmetica che aveva rubato, sempre nel pomeriggio di ieri, in un altro punto della città.  Lo straniero è stato denunciato a piede libero per ricettazione e furto. 

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication