AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Coronavirus Abruzzo, crescono ancora i contagi: 2 deceduti e 3835 nuovi positivi in un solo giorno

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
15 Gennaio 2022
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

In questo sabato 15 gennaio risultano 3835 i nuovi positivi in Abruzzo (di cui 2094 emersi da test antigenico), di età compresa tra 2 mesi e 99 anni. I nuovi positivi sono residenti nelle province dell’Aquila (714), Chieti (997), Pescara (800), Teramo (1168), con 70 casi fuori regione e 55 in accertamento. In totale sono stati eseguiti 9540 tamponi molecolari e 23233 test antigenici, 2 deceduti sono stati registrati (una 76enne in provincia di Chieti e un 73enne in provincia di Pescara), 94362 i guariti (976) e 65753 gli attualmente positivi (+2646). Ad oggi risultano 375 i ricoverati in area medica (+25), 38 i pazienti in terapia intensiva (-3) e 65340 i cittadini in isolamento domiciliare (+2804).

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

9 Luglio 2025
Veicolo in fiamme su A24, traffico in tilt prima del traforo del Gran Sasso ma nessun ferito

Traffico bloccato tra Lanciano e Ortona per un veicolo in fiamme, code fino a 4 chilometri

9 Luglio 2025

Alla luce dell’aggiornamento odierno, in Abruzzo il tasso di occupazione dei posti letto scende al 21% (-2%) per le terapie intensive e sale al 28% (+2%) per l’area non critica, a fronte di soglie da zona arancione rispettivamente del 20 e del 30%. L’incidenza settimanale dei contagi per centomila abitanti è a 2.102 (soglia limite 150). Resta al di sotto delle soglie da zona arancione solo il parametro dei ricoveri ordinari, mentre gli altri due indicatori – terapie intensive e incidenza – sono da zona arancione. A livello territoriale, i numeri più alti sono ancora quelli del Teramano, dove l’incidenza settimanale dei contagi per centomila abitanti è a 2.289, seguito dal Chietino, con 2.132. Poi ci sono il Pescarese, con 1.902, e l’Aquilano, con 1.698.

Gli attualmente positivi al Covid-19 in Abruzzo, che con l’incremento odierno salgono a 65.753, sono pari al 5,1% della popolazione. Vale a dire che, alla luce dei dati, in media, cinque persone su cento, nelle quattro province, al momento sono infette. Se da un lato il dato sugli attualmente positivi comprende anche migliaia di persone perse al follow up e su cui sono in corso verifiche, dall’altro secondo gli addetti ai lavori, considerata la presenza di tanti asintomatici, i numeri reali circa le persone al momento positive potrebbero essere molto più alti, forse anche il doppio di quelli ufficiali. Per l’Abruzzo il dato odierno di oltre 65mila casi attivi è il record assoluto. Solo nelle ultime due settimane, d’altronde, i nuovi casi sono stati oltre 55mila. Fino a prima dell’impennata registrata negli ultimi giorni di dicembre, il dato più alto era quello del 30 novembre 2020, nel pieno della seconda ondata, quando gli attualmente positivi erano 18.192. Nella terza ondata, alimentata dalla variante Alfa, il dato si era fermato a 13.565 casi attivi, il 7 marzo 2021. Nella prima ondata, quando l’Italia era in lockdown, il record di attualmente positivi, 2.108 persone, ci fu il 22 aprile 2020.

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication