AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Coop for Ucraina: 81 mila donatori e oltre 1 milione di euro donati, al via la seconda fase

Luna Zuliani di Luna Zuliani
5 Aprile 2022
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Raggiunge la cifra di oltre 1,2 milioni di euro la raccolta fondi #Coopforucraina, per portare un
aiuto immediato alle famiglie in fuga dalla guerra. Avviata il 4 marzo, attraverso la collaborazione
con l’Agenzia ONU per i Rifugiati-UNHCR, la Comunità di Sant‘Egidio e Medici Senza Frontiere
la raccolta continua a fornire assistenza sanitaria, kit di primo soccorso, cibo, vestiti e accoglienza al
confine con l’Ucraina e anche al suo interno. In un mese, le donazioni ammontano a 1.200.000
euro, fra i contributi dei cittadini e il plafond di partenza pari a 500.000 euro versato dalle
cooperative. I donatori sono stati oltre 81.000 e hanno contribuito in diverse modalità: degli oltre 1
milione e 200.000 euro, oltre 540mila gli euro raccolti sia attraverso le casse dei 1.100 punti vendita
Coop e Superconti con donazioni in denaro e punti redenti, il resto sul conto corrente e sulla
piattaforma di crowdfunding online Eppela.

Profughi ucraini negli alberghi abruzzesi, nessun problema per afflusso turistico dell’estate

Profughi ucraini negli alberghi abruzzesi, nessun problema per afflusso turistico dell’estate

25 Maggio 2022
Kristina, profuga ucraina, “mio padre russo non crede ai bombardamenti”

Assistenza sanitaria profughi ucraini: apre a Roseto e Tortoreto l’ambulatorio medico

24 Maggio 2022

E ora la campagna riparte con una nuova dimensione spostandosi a livello territoriale delle singole
cooperative. Dal 5 aprile, i soci e i clienti potranno continuare a contribuire nei punti vendita Coop
e Superconti. A beneficiarne saranno le associazioni locali che già si stanno occupando
dell’accoglienza dei profughi giunti dall’Ucraina in questo mese.

“Crediamo di aver contribuito in modo importante alla prima fase emergenziale e siamo
consapevoli della fiducia che ci hanno accordato i nostri soci e consumatori anche in questa
occasione. Fiducia rivolta a noi ma anche alle tre ong che sono state le destinatarie delle donazioni.
Il numero dei donatori è davvero significativo ma lo è stata anche l’estrema generosità con cui
hanno voluto partecipare spesso stanziando cifre ingenti -osserva Marco Pedroni presidente Coop
Italia e Ancc Coop (Associazione Nazionale Cooperative di Consumatori) -Ora avviamo una
seconda fase di raccolta fondi, dove sono protagoniste le cooperative e le associazioni locali che si
stanno prodigando per garantire assistenza e accoglienza alle famiglie ucraine giunte in Italia
nell’ultimo mese”.

Intanto l’oltre 1,2 milioni di euro raccolto fino ad oggi è impiegato su diversi fronti di attività delle
tre associazioni partner dell’iniziativa.

UNHCR è presente e operativa in tutte le regioni dell’Ucraina e nei Paesi vicini. Anche grazie al
contributo di Coop, UNHCR organizza trasporti aerei e convogli di assistenza per fornire agli
sfollati e ai rifugiati cibo e beni essenziali per la sopravvivenza, fra i quali coperte, alloggi di
emergenza e abiti invernali. Garantisce servizi di protezione ai più vulnerabili, compresi i bambini;
supporta la creazione di strutture di accoglienza; assicura alle famiglie che ne hanno bisogno
assistenza economica diretta per far fronte alle spese di base. In Ucraina, tra le altre cose, ha
consegnato cibo e beni di prima necessità a 65 mila persone e supportato la ristrutturazione di 73
centri di accoglienza. In Polonia, ha fornito beni essenziali per la sopravvivenza a 110 mila persone
e garantito assistenza economica diretta a 4300 persone. In Moldavia, ha garantito a 40 mila
persone beni di prima necessità e assistenza economica diretta a 1300 persone.

Presente in Ucraina dal 1991, Sant’Egidio ha costruito negli anni una rete di comunità che sono un
punto di riferimento in tutto il paese. A seguito dell’invasione russa, alcune famiglie di Sant’Egidio,
con bambini piccoli e anziani, si sono rifugiate nelle regioni occidentali dell’Ucraina e nei paesi
confinanti, mentre le persone rimaste continuano, tra il coprifuoco e gli allarmi aerei, ad aiutare chi
è più povero, come gli anziani e i senza dimora, e sostengono gli sfollati interni con la preparazione
e la distribuzione di pasti e bevande calde. Nelle scorse settimane gli aiuti raccolti in Italia, anche
grazie alla campagna #CoopForUcraina – alimentari, medicinali, latte in polvere – sono stati
distribuiti a Kiev, Chernihiv, Cherson, Dnipropetrovsk, Kharkiv, Leopoli, Poltava, Stryj, Sumy,
presso ospedali, istituti e centri per l’infanzia, che sostengono il peso della presenza dei profughi
interni. La Comunità è attiva anche alla frontiera slovacca, in Ungheria e in Polonia, dove – a
partire da Varsavia – decine di famiglie di rifugiati sono ospitate in casa, si distribuiscono generi di
prima necessità alle persone in transito verso altre città o paesi europei e si promuovono attività
educative e ricreative per i bambini nelle Scuole della Pace.

Fin dal primo giorno di guerra Medici Senza Frontiere è in azione per una risposta d’emergenza nel paese. Finora ha
inviato kit chirurgici, traumatologici, farmaci per malattie croniche e per afflussi di massa di
pazienti a supporto degli ospedali ucraini (in particolare Kiev, Karmatorsk, Odessa), fornito
formazione al personale delle strutture sanitarie sulla gestione di afflusso di massa di pazienti e
inviato i propri team alle frontiere dei paesi limitrofi per rispondere ai bisogni medico umanitari
delle persone in fuga. MSF è attiva anche ai confini dell’Ucraina con cliniche mobili pronte a
fornire assistenza medica, centri medici e un’area di supporto psicologico e psicosociale
d’emergenza per le migliaia di donne, bambini, persone anziane e con disabilità in arrivo.

Tags: speciale
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication