L’Aquila. “L’attenzione del sottoscritto e dell’amministrazione comunale nei confronti dell’intero sistema scolastico è massima”. Lo dichiara il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi. “Conosco perfettamente le problematiche legate al Convitto nazionale”, spiega il primo cittadino dell’Aquila, “stupisce come solo oggi il dirigente scolastico, Serenella Ottaviano, sollevi il caso di una istituzione che da anni è ospitata in un musp. Gli stessi che sono stati messi a disposizione dal Comune dell’Aquila per consentire al Liceo Cotugno di svolgere l’attività didattica in maniera dignitosa, eliminando il problema dello spezzettamento delle classi, senza costringere alunni e docenti a doppi turni”.
“Rispetto alla ricostruzione dell’immobile che comprendeva l’ex liceo classico e la biblioteca provinciale”, precisa Biondi, “come annunciato dai media, entro l’anno verrà indetta la gara per l’appalto del primo lotto dei lavori dal Provveditorato interregionale alle Opere pubbliche, a cui è affidata la competenza degli interventi”.
“Pur non essendo direttamente competente”, conclude, “ma comprendendo la delicatezza della vicenda Convitto, mi sono confrontato ripetutamente con il direttore dell’ufficio scolastico regionale, Antonella Tozza, mettendomi a disposizione e fornendo alcune ipotesi di lavoro. Attendo altre proposte, sono certo ve ne siano, anche dalla dirigente del Cotugno”.