Teramo. E’ stata firmata questa mattina, da Comune Teramo e Tua, la convenzione che dà il via al progetto di riqualificazione dell’autostazione di piazzale San Francesco, inserito nel Masterplan e di cui la società di trasporti regionale è soggetto attuatore. Il costo totale dell’intervento è di 562.500 euro e vedrà la ristrutturazione dell’intera area, al fine di razionalizzare e decongestionare il traffico mediante la realizzazione dello scambio intermodale tra servizi di trasporto urbano, interurbano e linee di lunga percorrenza con il traffico veicolare privato.
A presentare il progetto, in concomitanza con la stipula della convenzione, il sindaco Gianguido D’Alberto, il presidente Tua Gianfranco Giuliante e l’assessore ai trasporti del Comune di Teramo Maurizio Verna.
“Da parte delle istituzioni c’è stato il merito di continuare a credere in queste risorse – ha commentato il sindaco – e di riprogrammarle per un intervento che guarda oltre la singola città, la singola opera, mettendo a sistema una serie di interventi sul trasporto pubblico e anche privato, che in questo momento è tra l’altro in una fase particolarmente delicata”. Il sindaco ha inoltre evidenziato come la riqualificazione del piazzale si inserisca in una più generale e organica riqualificazione urbana. Per quanto riguarda il progetto le caratteristiche principali dell’opera sono la capacità di ospitare a parcheggio 14 bus, la realizzazione di aree di sosta e manovra dei bus con corsie di circolazione con flusso unidirezionale degli autobus, con un ingresso e un’uscita in punti distinti riservati ai soli bus e pedoni e regolato mediante barriera automatica e cancelli din ingresso e uscita, recinzione perimetrale, impianto di videosorveglianza. Sarà inoltre riqualificato l’intero fabbricato esistente, con la biglietteria, i servizi igienici, il bar. Alla firma della convenzione erano presenti anche il consigliere regionale Pietro Quaresimale e l’assessore comunale ai trasporti Maurizio Verna.