AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Controllo straordinario del territorio: un arresto e 24 persone denunciate

Redazione Centrale di Redazione Centrale
6 Ottobre 2017
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. I Carabinieri della Compagnia di L’Aquila, nel corso di servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati al contrasto dei reati contro il patrimonio e dei fenomeni illegali legati alla guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche o stupefacenti, hanno tratto in arresto una persona per tentato furto aggravato in abitazione e deferito in stato di libertà in tutto 24 persone. Svariati e più diversi i reati contestati alle numerose persone denunciate: dalla minaccia e violenza privata, alla truffa, dalla guida in stato di ebbrezza al porto illegale di armi ed oggetti atti ad offendere. Ancora una persona è stata denunciata per abbandono di rifiuti speciali, un’altra per maltrattamenti in famiglia, un’altra ancora per ricerche archeologiche non autorizzate.

Negli ultimi mesi la Compagnia dei Carabinieri di L’Aquila, diretta dal Capitano Francesco NACCA, proprio al fine di infrenare gli odiosi furti in abitazione, ha fortemente intensificato i servizi di controllo del territorio soprattutto in arco notturno, mediante importanti dispiegamenti di uomini e mezzi e l’organizzazione di mirati servizi a largo raggio, come testimoniato dall’arresto di qualche giorno fa – già reso noto agli organi di stampa – di un uomo sorpreso dai militari a frugare nell’abitazione di uno studente universitario teramano a Coppito. Il massiccio dispiegamento di mezzi ripetuto quotidianamente e finalizzato ad innalzare la percezione di sicurezza da parte dei cittadini, ha praticamente fatto registrare un azzeramento del fenomeno, non essendosi rilevati a seguito del furto presso l’abitazione dello studente teramano  ulteriori fatti reato analoghi.

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

Ancora i militari della Stazione di San Demetrio ne’ Vestini, diretti dal Maresciallo Alessandro MASTROPIETRO, hanno denunciato un aquilano per ricerche archeologiche non autorizzate, reato per il quale è prevista la pena dell’arresto fino ad un anno e dell’ammenda da euro 310 a euro 3.099. L’uomo, classe ’86, a seguito di segnalazione, veniva trovato dai militari ancora intento a cercare materiale di interesse archeologico nel sottosuolo munito di apparecchio “metal detector”. Quest’ultima denuncia risulta anch’essa il frutto di continui servizi finalizzati al monitoraggio e alla vigilanza continua di questo e degli altri siti di interesse archeologico del circondario aquilano, tra i quali l’anfiteatro di Preturo e il sito archeologico del Cermone. Il fermo del giovane aquilano ha ricevuto il plauso unanime delle autorità locali e testimonia la collaborazione quotidiana tra i militari dell’Aquila e il Ministero dei Beni e le Attività Culturali e il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Ancona, competente sull’intera regione Abruzzo, in uno sforzo unanime finalizzato ad infrenare tale tipologia di delitti.

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication