AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Contro l’abolizione della Camere di Commercio, Coldiretti avanza una proposta

Redazione Centrale di Redazione Centrale
29 Luglio 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

Pescara. “Salvaguardare la rappresentanza dei quattro settori fondamentali tdownload (1)ra cui quello agricolo, mantenere in capo alle Camere di Commercio la competenza per la gestione del registro delle imprese, dare attuazione al Rea (repertorio economico amministrativo) come strumento di trasparenza e riconoscibilita’ negli scambi commerciali”. La Coldiretti Abruzzo – fatta salva la necessita’ di portare a compimento i percorsi di rinnovo degli organi attualmente in corso – interviene in riferimento al processo di riorganizzazione del sistema camerale avviato a livello nazionale e al piano di riordino proposto da Unioncamere Abruzzo evidenziando alcune delle priorita’ che dovranno necessariamente essere considerate per una riforma realmente efficiente e funzionale alle necessita’ delle imprese. Per Coldiretti, che si era recentemente espressa contro l’abolizione delle Camere di Commercio per l’importante ruolo svolto nel dare visibilita’ al sistema delle imprese, essendo la riduzione degli enti una priorita’ senza la quale non si risponderebbe alle richieste di riduzione dei costi della pubblica amministrazione, e’ fondamentale realizzare accorpamenti volontari delle diverse Camere in funzione della razionalizzazione di funzioni e servizi con riferimento a parametri oggettivi. Bene dunque alle fusioni pur di salvaguardare il ruolo dell’ente camerale quale “ente terzo, e percio’ pubblico, nato per rispondere alle esigenze di trasparenza delle imprese”. Altro discorso invece per gli enti strumentali. Per Coldiretti, appare necessario riformare, razionalizzare e ridurre gli enti del sistema (aziende speciali, ecc.), sulle quali al contrario bisognerebbe chiedersi quanta incidenza reale abbiano avuto per il commercio, il sostegno e la tutela del made in Italy in Italia e nel mondo.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication