AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Contributi post sisma ottenuti con documenti falsi: denunciate cinque persone, sequestro per 420 mila euro

Redazione Centrale di Redazione Centrale
19 Aprile 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. In questi giorni, i finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza dell’Aquila hanno eseguito una serie di sequestri di disponibilità finanziarie e di beni immobili per un valore di circa € 420.000 nei confronti di 5 soggetti responsabili di aver indebitamente conseguito contributi per la ristrutturazione e riparazione di unità abitative danneggiate al sisma del 2009.

Le misure cautelari eseguite giungono al termine di numerose indagini di Polizia Giudiziaria eseguite nell’ambito di una più vasta attività investigativa avviata su scala provinciale e finalizzata al contrasto del fenomeno dell’indebita percezione delle provvidenze pubbliche destinate alla ricostruzione degli immobili lesionati dal terremoto. Più in particolare le indagini consentivano di individuare 5 soggetti che attraverso false autocertificazioni avevano percepito contributi per un importo pari ad euro 420.000 non dovuti, in quanto utilizzati per la riparazione/ricostruzione di immobili destinati ad usi diversi dall’abitazione principale.

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

9 Luglio 2025
Veicolo in fiamme su A24, traffico in tilt prima del traforo del Gran Sasso ma nessun ferito

Traffico bloccato tra Lanciano e Ortona per un veicolo in fiamme, code fino a 4 chilometri

9 Luglio 2025

Tali condotte, integrando gli estremi del reato di cui all’art. 316 ter C.P. (Indebita percezione di erogazione a danno dello Stato), portavano all’esecuzione dei detti provvedimenti di sequestro per un ammontare complessivo pari alle somme indebitamente percepite dagli indagati.

Sequestri eseguiti dalle Fiamme Gialle a seguito di articolati accertamenti di natura patrimoniale finalizzati a ricostruire e quantificare i beni e le disponibilità finanziarie riconducibili ai beneficiari dei contributi.

L’operazione di servizio svolta testimonia la crescente attenzione posta dalla Guardia di Finanza nel contrasto ad ogni forma di spreco di risorse pubbliche, anche attraverso forme serve più virtuose di collaborazione con l’Autorità Giudiziaria e gli altri organismi di vigilanza.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication