AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Contratti di rete, la realtà supera le previsioni. E l’Abruzzo forma i futuri manager

Redazione Centrale di Redazione Centrale
31 Marzo 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

Pescara. Con un anno di anticipo rispetto alle previsioni di saiRetImpresa, l’Associazione di coordinamento e sviluppo delle reti di impresa di Confindustria, i 2 mila contratti di rete, in Italia, sono già realtà. L’obiettivo di 2 mila contratti entro il 2016, definito tra Giorgio Squinzi, presidente della Confindustria e il suo vice e presidente di RetImpresa Aldo Bonomi,  è stato, quindi, già centrato con successo. Per la precisione, sono 2.012 i contratti di rete su tutto il territorio nazionale e coinvolgono 10.099 imprese. In Abruzzo sono 598 le imprese che hanno stipulato un contratto di rete, molte delle quali hanno anche potuto usufruire dei bandi messi a disposizione dalla Regione per la creazione dei contratti di rete e per il finanziamento dei loro progetti di innovazione e internazionalizzazione, attraverso “Abruzzo 2015”,  l’accordo di programma stipulato col Ministero dello Sviluppo Economico. Le imprese abruzzesi, inoltre, avranno presto a disposizione un nuovo “strumento” per la stipula dei contratti e la gestione delle reti d’impresa, come pure di altri sistemi aggregativi: la Regione, infatti, ha inteso investire sulle reti non solo finanziando dei bandi, ma anche scommettendo sulla formazione e, quindi, sul capitale umano ed ha attivato, per l’A.A. 2014/2015, il Master di II livello in “Gestione e internazionalizzazione dei sistemi aggregativi di imprese”, in collaborazione con i tre Atenei abruzzesi. Il Master, ideato da Abruzzo Sviluppo e coordinato dal Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università “D’Annunzio”, mira a formare i cosiddetti “manager dei sistemi aggregativi” che, terminato il percorso di studi, potranno promuovere, all’interno delle aziende, un ambiente che favorisca i rapporti collaborativi e l’internazionalizzazione; progettare e gestire processi di aggregazione e internazionalizzazione; tradurre tali processi in vantaggi competitivi e questi in creazione di valore per le imprese stesse. I venti studenti che hanno superato le selezioni per la partecipazione al Master (totalmente finanziato dalla Regione Abruzzo), hanno quasi terminato il percorso formativo in aula, con docenti provenienti non solo dai tre Atenei abruzzesi, ma anche da altre università e da contesti imprenditoriali nazionali ed esteri. A breve tutti avvieranno anche un percorso di stage presso le aziende, gli enti e i poli d’innovazione abruzzesi di tutti i settori produttivi che si sono resi disponibili ad ospitarli trasferendo loro specifiche competenze pratiche. Quindi, dal prossimo mese di luglio, la Regione Abruzzo, tra le prime in Italia, avrà messo a sistema azioni mirate per la nascita, lo sviluppo e la gestione dei sistemi aggregativi in genere, contribuendo al successo di questo trend nazionale che si sta dimostrando, nei fatti, uno strumento efficacissimo per superare la crisi.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication