AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Continua l’intensa attività di controllo dei Cc, raffiche di denunce nell’aquilano

Redazione Centrale di Redazione Centrale
27 Settembre 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

L’Aquila. Si e’ conclusa con dodici denunce per svariati reati una mirata azione di contrasto ai reati predatori posta in essere con una serie di servizi su tutto il territorio comunale da parte dei Carabinieri della Compagnia dell’Aquila. Si e’ trattato, in particolare, di un servizio straordinario per il controllo del territorio teso a garantire idonee condizioni di sicurezza urbana e reprimere il fenomeno dei reati predatori. I militari della Stazione di Pizzoli, a conclusione di una minuziosa attivita’ di indagine, hanno denunciato due 19enni del posto per furto aggravato in concorso. Entrambi, dopo essere penetrati all’interno di un’abitazione, hancarabinierino asportato una catenina in oro del valore di circa 1.000 euro per poi andare a rivenderla presso un negozio “compro oro” del capoluogo. L’attento monitoraggio delle rivendite di oro posto in essere da parte dei Carabinieri ha consentito il recupero della refurtiva e l’identificazione dei ladri che per cedere per rivendere l’oggetto, restituito al proprietario, hanno dovuto farsi identificare dal negoziante. I militari della Stazione di Montereale hanno denunciato invece una coppia di giovani romeni di 27 e 25anni, residenti a Silvi per trasporto di rifiuti pericolosi e non, senza le prescritte autorizzazioni di legge. L’automezzo sul quale viaggiavano ed il materiale trasportato, che i due avevano raccolto, sono stati sottoposti a sequestro ed affidati in giudiziale custodia ad una ditta autorizzata. A Paganica i Carabinieri della locale Stazione hanno invece denunciato tre persone del luogo per invasione di terreni o edifici. Gli stessi, rispettivamente coniugi e nipote, avevano occupato abusivamente un alloggio dell’Ater, trasferendovi mobilio e suppellettili varie, per andarvi ad abitare. L’accertamento e’ scaturito a seguito di intervento per una banale lite tra vicini. Sempre i militari della Stazione di Paganica hanno denunciato un aquilano ed un albanese residenti nella frazione, per furto aggravato in concorso. Il materiale, asportato da un fondo agricolo e’ stato restituito al proprietario. Infine i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno denunciato tre persone per guida in stato di ebbrezza alcolica. Il problema della guida sotto l’influenza dell’alcol, che e’ la causa principale di incidenti stradali, costituisce una priorita’ per le conseguenze devastanti in termine di perdite umane e di lesioni anche gravi. L’accertamento effettuato con l’etilometro in dotazione ha consentito di accertare un tasso alcolemico ampiamente superiore al limite consentito. Le patenti di guida sono state ritirate e le autovetture sottoposte a fermo amministrativo.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication