AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Contadini dal Marocco per lavorare nei campi d’Abruzzo, domani ne arrivano altri 144

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
27 Aprile 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Avezzano. Lavorare e vivere isolati dagli altri operai nel periodo di quarantena dopo l’arrivo in Italia per salvare la stagione di raccolta sui campi della penisola.

A chiederlo al governo è Cia-Agricoltori Italiani proponendo il modello della Germania, la cosiddetta quarantena attiva, utilizzata anche in altri Paesi europei, che in Italia riguarderebbe circa 100 mila lavoratori comunitari. Si tratta di stagionali provenienti quasi tutti da Romania e Bulgaria reclutati abitualmente dalle aziende italiane, che quest’anno rischiano di scegliere i lander tedeschi.

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

Secondo Cia questa è la misura più efficace, insieme al rinnovo urgente dei permessi di soggiorno in scadenza il 30 aprile per i lavoratori extra-comunitari regolari, arrivati grazie ai passati decreti flussi. Secondo Cia, il protocollo di “quarantena attiva” già diede in autunno buoni risultati nelle Province autonome di Trento e Bolzano che salvarono il raccolto delle mele, facendo lavorare sui campi squadre di ragazzi dell’Est separate dagli altri italiani, senza contatti con la comunità locale per 14 giorni.

La soluzione è obbligata perché nessun italiano nelle liste di disoccupazione raccoglie gli inviti dei produttori e una quarantena vera, pagati senza lavorare, non è sostenibile. Diverso il problema per il lavoro agricolo degli extracomunitari regolari che hanno bisogno del rinnovo del permesso di soggiorno. Per sbloccare l’emergenza manodopera, Cia ha aderito all’iniziativa del noleggio di voli charter dal Marocco e dopo i primi 189 lavoratori già arrivati per alcune aziende del Fucino e del Veneto, domani ne atterreranno all’aeroporto di Pescara altri 144.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication