AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Consorzio di bonifica sud, Taglieri: “Le temperature mettono a rischio le colture, il consorzio e l’assessore intervengano”

Francesca Salvati di Francesca Salvati
12 Febbraio 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

“Le lungaggini della macchina amministrativa e i problemi burocratici che si vivono nelle dinamiche del Consorzio di Bonifica Sud potrebbero riversarsi sulle tasche degli imprenditori agricoli abruzzesi.” Questo è l’allarme lanciato dal Consigliere regionale M5S Francesco Taglieri, che spiega: “Stiamo vivendo una situazione assolutamente anomala riguardo le condizioni climatiche presenti in questo periodo dell’anno. Le alte temperature e la siccità degli ultimi mesi, stanno delineando uno scenario pericoloso per le aziende che, senza un repentino intervento, si trasformerà in una vera e propria emergenza”.

“L’assenza di acqua è una delle maggiori cause di difficoltà vissute attualmente, ma non è l’unica. Altrettanto grave è la situazione del funzionamento dei consorzi. Basti vedere ciò che viene raccontato dagli organi di stampa sul Consorzio Aterno Sagittario dove, a seguito delle dimissioni del Presidente Zavarella, il personale è senza gli stipendi di gennaio e probabilmente di febbraio. La mancanza di programmazione regna sovrana anche nel Consorzio di Bonifica Sud, commissariato ormai da anni, a cui si aggiunge l’immotivato silenzio della Giunta regionale di centro destra” continua Taglieri.

Anas: traffico molto intenso ma senza criticità, dal tardo pomeriggio forti flussi di rientro

A14 Bologna-Taranto, riaperto il tratto compreso tra Val Vibrata e Giulianova

13 Luglio 2025
Il Sindaco Biondi sulla scomparsa di Antonio Centi, il cordoglio degli Aquilani

Fondi ricostruzione, Biondi: ecco cronistoria e dati che smentiscono la tesi del Pd”

13 Luglio 2025

“L’immobilismo generale, indipendentemente da quale sia la causa che lo scaturisce, sta imprigionando gli imprenditori abruzzesi, che ogni giorno inviano segnalazioni e invitano gli organi preposti a muoversi in fretta e portare aiuti concreti. Per questo – conclude Taglieri – invito l’Assessore Imprudente a far partire interventi urgenti, finalizzati a prevenire danni che, senza le azioni della Giunta, saranno ancora più gravi per il futuro delle nostre colture”.

Alle dichiarazioni di Taglieri si aggiungono quelle del Consigliere comunale M5S di Atessa Emilio Falcone: “Sul nostro territorio siamo molto preoccupati perché riscontriamo mancanza di programmazione per l’avvio della stagione irrigua. Vorremmo risposte da parte degli organi competenti, in primis dall’Assessore Imprudente. Inoltre, con la legge regionale da poco approvata che ha riformato i Consorzi, i consorziati non sanno ancora a chi potersi appellare per programmare lavori di manutenzione e riavvio del servizio. Sono problematiche che viviamo ogni anno, ma adesso la situazione è ancora più grave dal momento che si prevede una stagione primaverile ed estiva secca e arida. Per questo chiedo con forza che le Istituzioni preposte intervengano in fretta. Non c’è tempo da perdere”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication