AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Consiglio straordinario a L’Aquila su ricostruzione scuole, allarme sulla situazione

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
21 Ottobre 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. L’emergenza della ricostruzione delle scuole nel capoluogo abruzzese si è spostata ieri nella sede istituzionale di Villa Gioia, in un Consiglio Comunale Straordinario. Grande la partecipazione di dirigenti scolastici, insegnanti e genitori. Anche
i piccoli aquilani hanno mostrato la loro simbolica presenza con dei cartelloni, preparati nel corso di due laboratori promossi da ActionAid L’Aquila, dal comitato “Oltre il MUSP” e da altre associazioni, in cui con i colori dei pastelli e della fantasia hanno espresso i loro disagi, ma soprattutto le loro speranze. Ordine del giorno: ”Ricostruzione scuole. Programmazione, tipologie di intervento, localizzazioni, finanziamenti, verifica progetti”. Tanti i numeri, i luoghi e i dati illustrati nel lungo incontro; ma quali sono i fatti concreti ad oggi? Quattro progetti in fase esecutiva, a detta dell’Assessore Alfredo Moroni: 1/3 di quelli promessi nel Dicembre 2013. L’unica nota positiva è una prima pianificazione complessiva elaborata dall’architetto De Paolis che ha esposto i possibili indirizzi futuri e le possibili ricollocazioni dei vari plessi scolastici, ponendo l’accento sulla sicurezza e sull’ecosostenibilità. Tuttavia è esplosa l’indignazione nelle parole di Sara Vegni(ActionAid L’aquila) e Silvia Frezza(Commissione Oltre il MUSP) per gli edifici provvisori decadenti, per i 500 mila euro annui spesi dal Comune per la loro manutenzione, per i 19 milioni stanziati e non utilizzati e per l’indifferenza generale della classe politica. Così come i dirigenti scolastici e gli insegnanti, esse chiedono trasparenza e soprattutto la possibilità di partecipare attivamente al percorso progettuale. Di tali richieste si è fatto carico il Consigliere Comunale di Opposizione Ettore Di Cesare che presenterà con il collega Vincenzo Vittorini una mozione che proporrà l’istituzione entro dieci giorni di un “tavolo di progettazione” con insegnanti, genitori, presidi ed associazioni, con la conseguente pubblicazione entro novanta giorni di un cronoprogramma condiviso sulla ricostruzione delle scuole. Qualche timido passo avanti nella melma della ricostruzione pubblica aquilana è stato fatto, tuttavia la strada è ancora tutta in salita e la situazione è allarmante. Non c’è tempo da perdere.

Diego Renzi

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

13 Luglio 2025
Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tanti i messaggi di cordoglio per la morte di Nino Scipioni

13 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication