AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Concorso letterario Città di Grottammare: premiazione per l’ozio coatto di Lorentini

Giuseppe Maritato di Giuseppe Maritato
19 Giugno 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Verrà premiato oggi “L’ozio coatto” con il premio speciale ‘miglior saggio’ al 12° concorso letterario Città di Grottammare organizzato dall’Associazione Pelasgo968 di Grottammare, con il patrocinio del Comune di Grottammare, della Provincia di Ascoli Piceno, del Centro Nazionale di Studi Leopardiani, di Omphalos Autismo e Famiglie, dell’ Università degli studi di Teramo, di Abruzzo Book Festival e dell’associazione I Luoghi della Scrittura, con la collaborazione della Ernesi cosmo farmaceutica di San Benedetto del Tronto. “L’ozio coatto. Storia sociale del campo di concentramento fascista di Casoli (1940- 1944)” di Giuseppe Lorentini, edito da Ombre corte, ha ricevuto il prestigioso premio speciale “per la qualità della ricerca storica affrontata nel libro”.

L’autore, classe 1983 di Casoli, è l’ideatore e il responsabile curatore del Centro di documentazione on line sul campo di concentramento fascista di Casoli (1940-1944) www.campocasoli.org. Dal 2013 si occupa della ricostruzione storica intorno al campo di concentramento fascista sito in Abruzzo, a Casoli studiando la copiosa documentazione custodita nell’archivio storico del Comune di Casoli. Così ha proceduto alla digitalizzazione di tutti i fascicoli personali degli internati passati per il campo e degli atti utili a comprendere il funzionamento della struttura creando il centro di documentazione on-line. I risultati di questo progetto di ricerca sono ora in larga parte visibili sul portale www.campocasoli.org, che rappresenta un esempio di eccellenza di archivio digitale sia come strumento di consultazione a fini della ricerca storica e sia come vettore della conservazione e della trasmissione della memoria. Proprio sull’onda del notevole interesse che l’iniziativa ha suscitato e con il sostegno dell’amministrazione comunale è stata allestita a Casoli la “Piazza della Memoria”.

Provincia dell’Aquila, aggiudicati i lavori per la strada provinciale Silvaplana

Provincia dell’Aquila, aggiudicati i lavori per la strada provinciale Silvaplana

4 Luglio 2025
L’estate del centro di educazione ambientale Wwf Monti della Laga: domenica escursione

L’estate del centro di educazione ambientale Wwf Monti della Laga: domenica escursione

4 Luglio 2025

Quest’ultima sarà inaugurata a breve con un nuovo Monumento memoriale europeo dedicato alla memoria degli internati nell’ex campo fascista di Casoli e con le pietre di inciampo dell’artista tedesco Gunter Demnig, per coloro che furono deportati nei campi di sterminio nazisti.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication