AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Concessioni marittime: UE boccia proroga automatica. Sib Abruzzo: ora riforma nazionale

Redazione Centrale di Redazione Centrale
15 Luglio 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, il medico legale: “Chiara torturata e uccisa da almeno due persone”

6 Luglio 2025
Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025

Pescara. Spiaggia-Tortoreto“La Corte di giustizia ha negato la proroga automatica, ma ha concesso importanti aperture. Subito una legge nazionale di riforma del demanio marittimo”. Così il presidente del Sib­Confcommercio Abruzzo, Riccardo Padovano, a proposito della bocciatura, da parte della Corte europea, della proroga automatica decisa dall’Italia per le concessioni demaniali marittime e lacustri fino al 31 dicembre 2020. “Dalla sentenza ­ dice Padovano ­ traiamo ulteriori motivi di sostegno per le nostre rivendicazioni di tutela delle imprese esistenti sia perché il demanio marittimo non costituisce una risorsa limitata, per cui non è certa l’applicazione della Bolkestein in tutti i comuni italiani, sia perché vi è l’importante riconoscimento della necessità di tutelare il legittimo affidamento delle imprese balneari qualora, al momento del rilascio della concessione, sia stato osservato il principio della pubblica evidenza”. “Nei prossimi giorni ­ aggiunge ­ faremo ulteriori approfondimenti sulla sentenza, ma possiamo affermare che alla luce delle importanti aperture insite nella sentenza sia giunto il momento per l’Italia di dotarsi di una seria legge di riforma dell’uso del demanio. In questi giorni al Parlamento se ne stanno gettando i principi fondanti attraverso una delega al Governo. Occorre dare concretezza a questi principi e occorre farlo in temi brevi. Non ci sono più motivi per ritardare l’avvio della riforma e di farlo con il contributo determinante delle Regioni e delle associazioni di categoria”. “Le imprese che operano sul demanio lo chiedono da anni e aspettano da tempo di poter rilanciare gli investimenti e alzare ulteriormente la qualità e la quantità dei servizi nel rispetto di una tradizione e di una specificità che ha fatto del comparto balneare una delle punte di diamante del turismo italiano e che chiedono con forza gli sia riconosciuta”, conclude il presidente del Sib.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication