AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Concessioni balneari, Sospiri: “Da Consiglio di Stato duro colpo all’economia d’Abruzzo”

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
11 Novembre 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. “Il pronunciamento del Consiglio di Stato sulle concessioni balneari, che andrebbero tutte in scadenza il 31 dicembre 2023, rappresenta un duro colpo non solo all’intero comparto, ma alla stessa economia abruzzese, alla nostra vocazione turistica, alla nostra tradizione e soprattutto a centinaia di famiglie che negli anni hanno investito su quelle concessioni che sono oggi una nostra peculiarità e tipicità. Chiaramente tale decisione richiede la massima attenzione istituzionale a tutela non solo di quegli investimenti, ma anche delle migliaia di posti di lavoro che trovano solidità proprio nel lavoro balneare”. Lo ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri commentando la notizia inerente la sentenza del Consiglio di Stato.

“Mettere sul libero mercato centinaia di concessioni balneari che raccontano la nostra storia”, ha detto il presidente Sospiri, “significa snaturare la nostra stessa identità, oltre che assestare un colpo mortale a tanti operatori turistici che da oggi hanno iniziato un conto alla rovescia drammatico, vedendo svanire investimenti e progetti. Comprendiamo che in questa battaglia l’Italia rischia di essere sola, visto che l’organizzazione della spiaggia in concessioni è una tipicità del nostro Paese, è una caratteristica che ci consente di muovere ogni anno flussi turistici invidiabili e invidiati ovunque, ma proprio questa consapevolezza ci deve indurre ad alzare l’asticella dell’attenzione e a prepararci a tutelare non l’interesse di una categoria, ma di una ampia fetta del nostro sistema produttivo, perché mettere sul mercato quelle concessioni significa comunque favorire l’ingresso di soggetti esteri che potrebbero non determinare ricadute sul nostro territorio depauperando la nostra storia. A fronte della sentenza vanno allora studiate misure di prelazione da riservare agli operatori turistici che da decenni operano nel settore, oltre che misure di ristoro per chi ha investito in migliorie obbligatorie nelle proprie concessioni e che in qualche modo va supportato anche attraverso l’individuazione di un equo indennizzo”.

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

“In altre parole”, ha concluso, “vanno sostenuti quegli imprenditori che sono l’ossatura del nostro sistema economico e che non possono oggi essere semplicemente accantonati a fronte di una normativa europea difficile e che presenta non poche criticità”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication