AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Comune L’Aquila: ok della Giunta Cialente al regolamento per i beni comuni

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
28 Giugno 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

14 Luglio 2025
Tavolo monitoraggio sanità, ok al Ddl per la copertura del disavanzo

Precari Asl 1: oggi all’attenzione del Consiglio Comunale la vertenza occupazionale

14 Luglio 2025

L’Aquila. Un regolamento finalizzato a disciplinare patti di collaborazione tra il Comune dell’Aquila e i cittadini per la cura, la rigenerazione e la gestione condivisa dei beni comuni urbani. L’atto, approvato dalla giunta comunale su proposta deliberativa dell’assessore alla Partecipazione Fabio Pelini, e’ stato promosso dal sindaco dell’Aquila Massimo Cialente e verrà trasmesso al Consiglio comunale per il via libera definitivo. “Siamo tra i primissimi Comuni, dopo Bologna e Siena – ha dichiarato l’assessore Pelini – ad adottare questo provvedimento. Si tratta di un ulteriore, significativo passo, verso un modello di governance che consenta una piena partecipazione dei cittadini alla vita amministrativa. La gestione degli spazi pubblici sara’ coordinata dall’Ufficio Partecipazione del Comune e le proposte di collaborazione, da parte dei cittadini, potranno essere formulate in risposta ad un avviso pubblico oppure presentate direttamente. In entrambi i casi, comunque, saranno disposte adeguate forme di pubblicita’ della proposta stessa, tramite il sito istituzionale del Comune. massimo cialenteIl patto di collaborazione potra’ avere come oggetto interventi di cura e rigenerazione degli spazi pubblici, da attuare anche attraverso la gestione condivisa del bene da parte di piu’ cittadini, sempre garantendo la fruizione collettiva e gratuita. Un’iniziativa in cui, come assessorato e come giunta, abbiamo creduto molto, poichè la salvaguardia, la tutela e la valorizzazione dei beni comuni – ha concluso Pelini – insieme con la loro piena fruizione, costituiscono la migliore garanzia di una buona amministrazione”. La giunta comunale ha inoltre preso atto di una donazione, approvando contestualmente il relativo protocollo d’intesa, da parte del Rotary International, Distretto 2009, Italia, consistente in un’opera d’arte che sara’ collocata nella rotatoria posta all’incrocio tra viale Corrado IV, via XX Settembre, viale XXV Aprile e via Vicentini. “L’opera, del valore di circa 30mila euro – ha dichiarato l’assessore Alfredo Moroni, che detiene le deleghe alle Opere pubbliche e al Patrimonio – verra’ realizzata, sulla base della volonta’ del Rotary, con il coinvolgimento dei giovani artisti aquilani, attraverso un concorso di idee, e vuole essere, da parte del donatore, espressione di gratitudine nei confronti di quanti si sono prodigati per la ripresa socio economica della citta’ dell’Aquila a seguito del sisma. Ringrazio – ha concluso Moroni – la presidente uscente del Rotary International, Distretto 2009, Italia, Franca Fanti per la generosa iniziativa”. L’esecutivo ha approvato, sempre su proposta dell’assessore Moroni, una deliberazione con la quale si autorizza la rimozione di tre impianti semaforici in disuso, posti, rispettivamente, all’incrocio tra via Pescara e via Panella, tra il Viale della Croce Rossa e via Pizzo Cefalone e nell’incrocio prossimo al Terminal di Collemaggio. “Un’iniziativa – ha spiegato Moroni – volta a migliorare la visibilita’ e il decoro stesso delle strade, rimuovendo dispositivi in disuso che rischiavano anche di creare confusione negli automobilisti”. Prorogati, infine, fino al 31 agosto 2014, e a far data dal 1 luglio, i contratti di lavoro per cinque unita’ di personale educativo, in servizio nel settore Politiche sociali e Cultura del Comune, con un impegno di spesa, a carico dell’ente, di circa 30mila euro. La proposta deliberativa e’ stata presentata dall’assessore alle Risorse Umane Betty Leone ed e’ finalizzata ad assicurare tutti gli adempimenti amministrativi propedeutici all’avvio delle attivita’ pedagogiche del nuovo anno scolastico

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication