AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Comunali Pescara, Sclocco: riprendiamoci il cementificio, volano per la città. Progetto legato al verde

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
19 Aprile 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. “Riprendiamoci il cementificio”, è questo l’obiettivo di Marinella Sclocco, candidata sindaco della coalizione di centrosinistra. “E’ ora di dare vita ad un progetto che finalmente riqualifichi quell’area di via Raiale”, spiega il candidato sindaco, “che rappresenta la porta di accesso alla città, dove da quasi mezzo secolo il cementificio impatta sull’intera area metropolitana. Sarà la prima cosa che farò da sindaco: presentare il progetto agli abitanti del quartiere. Tocca a noi uscire da una situazione di degrado che fa male all’intera città, non solo alla zona presa in considerazione, trasformando il cementificio da simbolo negativo in nuova immagine e volano per la città”.

“Un progetto verde già messo in atto in altri luoghi”, precisa, “dal Canton Ticino a Barcellona, sempre con risultati efficaci. Dobbiamo restituire dignità e vivibilità ai cittadini di Pescara che devono tornare ad essere orgogliosi della propria città”. A Barcellona, l’architetto spagnolo Ricardo Bofill ha realizzato un mirabile esempio di rivalutazione dello spazio e dei materiali. Potrebbe succedere lo stesso a Pescara, che ha una struttura molto simile perché edificata dalla stessa proprietà. Una fabbrica di cemento risalente ai primi del Novecento trasformata in un tempio dell’architettura, tra giardini pensili e stanze dai soffitti altissimi.

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

9 Luglio 2025
Veicolo in fiamme su A24, traffico in tilt prima del traforo del Gran Sasso ma nessun ferito

Traffico bloccato tra Lanciano e Ortona per un veicolo in fiamme, code fino a 4 chilometri

9 Luglio 2025

“Non possiamo restare a guardare, dobbiamo farlo ora”, continua Sclocco, “occorre un intervento prima di tutto di riacquisizione dell’area o un accordo con la società nuova proprietaria, e poi la bonifica, con un piano di caratterizzazione e verifica della concentrazione di inquinanti nell’area. Il tutto, sempre con il coinvolgimento di pubblico, privato e fondi europei, unico modo per portare a casa il risultato. Faremo leva sulle giuste sinergie, sarà una collaborazione esemplare: pubblico e privato uniti per un obiettivo comune a favore del territorio e della popolazione”.

“E’ finalmente arrivato il momento di tradurre in realtà le visioni e le idee”, conclude, “e la mia è un’idea forte, legata al verde e alla qualità della vita, un luogo alternativo, vivace e aperto alla socialità, ma anche un polo di attrazione dove la natura industriale non venga rinnegata ma trasformata, diventando forza attrattiva. Un’idea che ha già la forza per camminare”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication