AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Come una specie di sorriso”, nel sito archeologico di Peltuinum il concerto di Neri Marcorè dedicato a De André

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
29 Luglio 2019
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il sito archeologico di Peltuinum, antica città vestina fondata tra il I secolo e il II secolo a.C., sarà la scenografia di un doppio appuntamento nel prossimo weekend del 3 e 4 agosto, che vedrà protagonista l’attore e musicista Neri Marcorè.

Il 4 agosto, Neri Marcorè si esibirà nel concerto “Come una specie di sorriso – Omaggio a De Andrè”, organizzato da Paesaggi Sonori: la poesia delle canzoni di Fabrizio De Andrè a 20 anni dalla sua scomparsa, da riascoltare dal vivo interpretate da artisti come Neri Marcorè, i Gnu Quartet, Flavia Barbacetto, Angelica Dettori, Domenico Mariorenzi e Simone Talone.

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

12 Luglio 2025
Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025

Per un numero limitato di persone, sarà possibile partecipare a una sessione di trekking con gli accompagnatori di media montagna e le guide ambientali escursionistiche del gruppo “Il bosso”, lungo il facile sentiero della conca aquilana che, dal centro storico di Prata D’Ansidonia, ripercorre una porzione del Regio Tratturo, per poi arrivare fino alle antiche mura della città di Peltuinum dove sedersi sul prato e godere del concerto al tramonto.

Neri Marcorè sarà ospite d’eccezione anche in occasione della serata del 3 agosto, curata dall’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica”. Alle 21, si terrà una conversazione con Marcorè e la proiezione serale del film “Gli amici del Bar Margherita”, film simbolo del terremoto nella città dell’Aquila. Questa infatti è stata l’ultima proiezione effettuata prima del devastante terremoto, e il suo manifesto è rimasto affisso per diversi anni dopo il sisma, piegato e contorto, quasi a simulare una città piegata su se stessa.

L’iniziativa è organizzata da Paesaggi Sonori, Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” e Comune Prata D’Ansidonia e rientra nel cartellone “Meraviglie a portata di mano”, il programma di concerti, spettacoli, escursioni e degustazioni che animeranno il territorio della piana di Navelli durante l’estate. “Meraviglie a portata di mano” è un progetto finanziato con i fondi Restart e vede come Comune capofila Navelli, in partnership con Caporciano, Carapelle Calvisio, Prata d’Ansidonia, San Pio delle Camere.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication