AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Cna Abruzzo, credito alle imprese ma gli artigiani dimenticati. In Abruzzo spread dell’8,77%  

Redazione Centrale di Redazione Centrale
25 Agosto 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

L’Aquila. Le banche riaprono i rubinetti dei finanziamenti alle imprese, soprattutto commerciali e alimentari del Chietino e del Teramano, ma agli artigiani restano solo briciole. Per colpa, soprattutto, del “mancato sostegno delle piccole banche, che di fatto non esistono piu’ grazie a processi di incorporazione, acquisto di pacchetti e commissariamenti”, ma che pure nel recente passato aveva assolto un ruolo decisivo. E’ la siosservatorio_artigianato-cancellate-oltre-700-impresentesi della ricerca elaborata per la Cna Abruzzo da Aldo Ronci, e relativa all’andamento del credito nei primi tre mesi dell’anno. Realizzato su dati della Banca d’Italia, lo studio in sostanza certifica come, tra gennaio e marzo, le erogazioni al mondo produttivo abbiano registrato un incremento di 118 milioni di euro rispetto alla stessa data dell’anno scorso, con un valore percentuale triplo rispetto alla media nazionale (0,78% in piu’ contro 0,22%): aumento, pero’, che ha appena appena sfiorato il mondo della micro impresa, se e’ vero che le aziende fino a cinque addetti hanno registrato un “+4”. A godere della crescita sono stati invece soprattutto le aziende piu’ grandi, operanti nel commercio (+70 milioni di euro) e nell’alimentare (+53); per tutti gli altri settori – come i mezzi di trasporto, che hanno segnato una caduta di 63 milioni – la ricerca di Ronci segnala solo decrementi. Sul piano territoriale, della crescita dei finanziamenti alle imprese hanno beneficiato soprattutto due province: Chieti (+53 milioni) e Teramo (+51). Con L’Aquila piu’ indietro (+19) e Pescara addirittura in decremento. Negativo resta poi in Abruzzo lo spread sui tassi d’interesse praticati sui prestiti a breve termine: 8,77% contro una media nazionale del 6,25%: differenza notevole (+2,52) che forse si spiega con l’aumento vertiginoso, nella nostra regione, dei crediti non piu’ esigibili dalla banche nei confronti dei clienti insolventi, le cosiddette “sofferenze”. Ebbene, sempre nei primi tre mesi dell’anno, il rapporto con il credito erogato ha raggiunto la cifra record del 16,79%, contro una media nazionale dell’11,17%: in sostanza, oltre cinque punti in piu’, con punte record a Chieti (+35 milioni) e Teramo (+33), e valori inferiori all’Aquila (+8). Con Pescara in controtendenza positiva, grazia addirittura a una flessione (-12). Dopo anni di crescita, infine, calano i risparmi: i depositi bancari e postali degli abruzzesi sono scesi di 34 milioni di euro. Alla luce dei dati, secondo il direttore regionale della Cna Abruzzo, Graziano Di Costanzo, appare ancora piu’ urgente e necessario “mettere in campo risorse a favore degli strumenti di garanzia, come i confidi, che sono poi gli unici in grado di sostenere l’erogazione del credito alle imprese da parte del sistema bancario: una misura che la Cna Abruzzo chiede sia collegata un piano straordinario che preveda l’utilizzo delle somme non spese della programmazione 2007-2013 dell’Unione europea, come sostenuto da tempo e su cui la stessa Regione si e’ dichiarata d’accordo. Ora pero’ e’ il tempo di passare all’azione”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication