AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Clawn in corsia al San Salvatore per la terapia del sorriso.Degenti e medici in festa

Redazione Centrale di Redazione Centrale
15 Marzo 2015
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

 

L’Aquila. Ospedale San Salvatore innvaso dai clawn per la terapia del sorriso.  Prendere la malattia per il naso con i clown in corsia, fare terapia del sorriso, coinvolgere medici e piccoli degenti, compresi gli utenti presenti nella sala accettazione. Tutto in un solo colpo, giovedì scorso, in un giocoso pomeriggio al San Salvatore per un approccio diverso dell’idea patologia-ricovero-ospedale, recepito e sostenuto dalla direzione sanitaria di Un momento della festa-clownpresidio,  soprattutto nei confronti dei piccoli degenti. Circa 100 persone, tra bambini, medici, caposala, infermieri (comprese le persone agli sportelli per sbrigare pratiche sanitarie), sono state coinvolte in un clima di contagiosa contentezza dall’animazione dell’associazione aquilana Brucaliffo, presieduta da Cecilia Cruciani. In azione, per la prima volta, 16 nuovi clown del gruppo, volontari che, superato un corso di alcuni mesi, giovedì scorso hanno fatto il loro ‘debutto’ ufficiale alla sala accettazione dell’ospedale. Esordio superato a pieni voti a giudicare dalla gaiezza trasmessa ai presenti e la possibilità, già dai prossimi giorni, di proporre gli spettacoli comici – tenuti ormai da oltre 10 anni in ospedale dal Brucaliffo – con una frequenza settimanale più fitta, fino a 3 volte ogni sette giorni. Un’attività del ‘sorriso’ per bambini che il Brucaliffo svolge da tanto tempo all’Aquila grazie soprattutto al contributo economico assicurato dalla Fondazione Carispaq, da sempre al fianco di questi speciali ‘intrattenitori’. La direzione sanitaria, guidata dalla dr.ssa Giovanna Micolucci, aprendo le porte al buonumore per baby-degenti, favorirà così l’introduzione di un’iniezione di allegria, oltreché a pediatria, nei reparti di pronto soccorso pediatrico e neuropsichiatria infantile.

Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

12 Luglio 2025
Asse Adriatico-Tirreno: camere di commercio unite per potenziare il corridoio est-ovest

Asse Adriatico-Tirreno: camere di commercio unite per potenziare il corridoio est-ovest

11 Luglio 2025

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ospedale San Salvatore: alla sala accettazione una vera ‘iniezione’ di allegria col debutto di 16 neoclown della ‘Brucaliffo’ e salone affollato.

Obiettivo: favorire un’idea diversa, per i piccoli pazienti, di ospedale-ricovero-terapia, approccio recepito a caldeggiato dalla direzione sanitaria.

 

 

L’AQUILA: CON I CLOWN, MALATTIA PRESA PER IL …NASO: GIOVEDȊ SCORSO TERAPIA DEL SORRISO PER 100, TRA BAMBINI, MEDICI, INFERMIERI E UTENTI

 

 

L’AQUILA – Prendo la malattia per il..naso con i clown in corsia, faccio terapia del sorriso, coinvolgo medici e piccoli degenti, compresi gli utenti presenti nella sala accettazione. Tutto in un solo colpo, giovedì scorso, in un giocoso pomeriggio al San Salvatore per un approccio diverso dell’idea patologia-ricovero-ospedale, recepito e sostenuto dalla direzione sanitaria di presidio,  soprattutto nei confronti dei piccoli degenti. Circa 100 persone, tra bambini, medici, caposala, infermieri (comprese le persone agli sportelli per sbrigare pratiche sanitarie), sono state coinvolte in un clima di contagiosa contentezza dall’animazione dell’associazione aquilana Brucaliffo, presieduta da Cecilia Cruciani. In azione, per la prima volta, 16 nuovi clown del gruppo, volontari che, superato un corso di alcuni mesi, giovedì scorso hanno fatto il loro ‘debutto’ ufficiale alla sala accettazione dell’ospedale. Esordio superato a pieni voti a giudicare dalla gaiezza trasmessa ai presenti e la possibilità, già dai prossimi giorni, di proporre gli spettacoli comici – tenuti ormai da oltre 10 anni in ospedale dal Brucaliffo – con una frequenza settimanale più fitta, fino a 3 volte ogni sette giorni. Un’attività del ‘sorriso’ per bambini che il Brucaliffo svolge da tanto tempo all’Aquila grazie soprattutto al contributo economico assicurato dalla Fondazione Carispaq, da sempre al fianco di questi speciali ‘intrattenitori’.

La direzione sanitaria, guidata dalla dr.ssa Giovanna Micolucci, aprendo le porte al buonumore per baby-degenti, favorirà così l’introduzione di un’iniezione di allegria, oltreché a pediatria, nei reparti di pronto soccorso pediatrico e neuropsichiatria infantile.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication