AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Clamoroso successo per Jazz Italiano per L’Aquila, musica e solidarietà al Festival di Mezza Estate

Redazione Centrale di Redazione Centrale
7 Settembre 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

L’Aquila. L’Aquila è viva. A volte sembra nascondersi, timida, in un centro storico di calce e ricostruzione. Ma poi, eccola che torna a sorprendere, lasciando senza fiato. Ieri, in occasione de “Il jazz italiano per L’Aquila”, tra le vie del centro storico si faticava a camminare: una miriade di spettatori, ammaliati dalle note di altrettanti musicisti, e fiumi di persone, per un affascinante genere musicale. Più di seicento grandi artisti, alcuni di loro di fama internazionale, in cento concerti, a stretto contatto con i cantieri e con la gente. Parliamo di Rosario Giuliani, Enrico Rava, Franco D’Andrea, Enrico Pierannunzi, solo per citare qualche nome. Per L’Aquila si sono esibite anche formazioni inedite, come il duo di Max De Aloe e Antonio Zambrini. La musica chiama e il capoluogo risponde, con cinquantamila persone. Dopo l’apertura del “Ferrara Buskers Festival” ed i “Cantieri dell’Immaginario”, ancora una volta la bellezza di una città ferita ha ospitato esibizioni artistiche. Le feritoie ed il ponte della fortezza spagnola, i portici e la Basilica di San Bernardino, le piazze ed i balconi sono stati gli spettacolari palcoscenici dei musicisti che si sono succeduti. Ma un’immagine rimarrà forse più di tutte nel cuore di chi c’era, quella delle scale di San Bernardino, gremite di persone di ogni età, sedute in silenzio ad ascoltare il quintetto del maestro Paolo Fresu, direttore artistico dell’evento, colui senza il quale tutto questo non sarebbe avvenuto. Anche i bambini hanno avuto il loro spazio, con le proiezioni animate e la musica di “GiocaJazz”, Luigi Mosso, “Rustica XBand” e dei gruppi “I Cartoons in Jazz”,“Chaotix” e “Kids”. Piazza Duomo, in un bagno di folla, è stata la ciliegina sulla torta di una giornata incredibile. Tante grandi firme sul palco e giovani promesse del jazz, fino ad arrivare all’attesa esibizione di Gino Paoli, accompagnato dal pianoforte del maestro Danilo Rea e dal contrabbasso di Enzo Pietropaoli . Applausi scroscianti e tanta emozione da parte del pubblico, per un classico della musica d’autore. “I jazzisti fanno qualsiasi cosa, per la musica e per gli altri” ha dichiarato orgoglioso il cantautore sul palco, ed i fatti giustificano questa frase. Un evento quello di ieri, all’insegna della pura solidarietà. E’ il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini ad aver voluto questa manifestazione, per dimostrare la sua vicinanza all’amministrazione e soprattutto ai cittadini aquilani. Ma nulla sarebbe stato senza la collaborazione delle varie associazioni di jazzisti (“Musicisti italiani di jazz”, “I-Jazz” e “Casa del Jazz” di Roma) che hanno creduto nella riuscita di tutto questo. Da non dimenticare poi il contributo degli sponsor, primo fra tutti la SIAE. Intanto il ministro, dal suo profilo facebook, fa sapere: “Riporteremo la musica nelle vie del centro storico ogni anno, la prima domenica di settembre.” Cosa rimarrà dunque dopo la giornata di ieri? Tanta musica, certo, ma soprattutto la consapevolezza, per L’Aquila, di non essere sola. Diego Renzi

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication