AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Cinghiali, Coldiretti Teramo lancia l’allarme: in Abruzzo sono più di 100mila

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
23 Ottobre 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. “Il numero dei cinghiali presenti in Italia ha superato abbondantemente i due milioni, di cui almeno centomila in Abruzzo e circa il 30% in provincia di Teramo, con una diffusione che ormai si estende dalle campagne alle città mettendo a rischio la sicurezza sulle strade, con un’escalation di danni e incidenti, che causano purtroppo anche vittime”. È l’allarme lanciato da Coldiretti, riferendosi “alle lamentele che si susseguono e si rincorrono dalle diverse province e che, in questo ultimo periodo, si stanno facendo maggiormente insistenti nella provincia di Teramo con particolare riferimento al territorio gestito dall’Atc Salinello”.

“A sollevare lamentele e preoccupazioni” spiega Coldiretti “è infatti la decisione del consiglio dell’Ambito territoriale di caccia di istituire, pur con il voto contrario di Coldiretti, nuove e più ampie “zone di rispetto venatorio” precluse alla caccia in cui i cinghiali si riprodurranno di fatto indisturbati”.

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

“Una decisione scellerata che, determinando un aumento esponenziale degli esemplari in circolazione, favorirà di fatto solo i cacciatori (che avranno più cinghiali da cacciare) ma penalizzerà le imprese agricole che già ora devono fare i conti con raccolti distrutti e conseguenze economiche insostenibili” afferma Giulio Federici, direttore Coldiretti Teramo. “Insomma, il “gioco” continua, con la connivenza questa volta di altre associazioni agricole e una politica indifferente. Gli animali selvatici distruggono i raccolti agricoli, sterminano gli animali allevati, causano incidenti stradali ma a preoccupare sono anche i rischi per la salute provocati dalla diffusione di malattie come la peste suina. La decisione del consiglio dell’Atc Salinello va subito rivista in considerazione delle gravi conseguenze che potrebbe provocare”.

“Chiediamo l’immediata convocazione di un nuovo consiglio e una rivisitazione delle decisioni prese, che di fatto stanno creando preoccupazione per le aziende locali già fortemente provate dall’emergenza sanitaria” afferma Federici. “Continuare sulla strada intrapresa vorrebbe dire compromettere l’agricoltura sana e mettere a rischio l’incolumità delle persone per sottostare alle esigenze di un gruppo di cacciatori che, probabilmente, non si rendono conto della gravità della situazione. Chiediamo che sia rivista immediatamente la governance dell’Atc, che dovrà essere designata con una norma certa, attualmente mancante, in grado di dare il giusto valore alle diverse rappresentanze. Fino ad allora, ci asterremo da ogni decisione che verrà presa dall’attuale governance dell’ambito territoriale di caccia”.

Coldiretti Teramo ricorda che “da una indagine realizzata in collaborazione con Ixè, emerge che il 69% degli italiani ritiene i cinghiali troppo numerosi, mentre c’è addirittura un 58% che li considera una vera e propria minaccia per la popolazione, oltre che un serio problema per le coltivazioni e per l’equilibrio ambientale, come pensa il 75% degli intervistati che si sono formati un’opinione. Il risultato è che oltre sei italiani su 10 (62%) ne hanno una reale paura e quasi la metà (48%) non prenderebbe addirittura casa in una zona infestata dai cinghiali. La proliferazione senza freni dei cinghiali sta mettendo anche a rischio l’equilibrio ambientale di vasti ecosistemi territoriali anche in aree di elevato pregio naturalistico” conclude Coldiretti.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication