Martinsicuro. Venerdì 12 gennaio Martinsicuro (Teramo) ospiterà l’incontro tra le Regioni Adriatiche per l’utilizzo dei fondi ministeriali destinati alla realizzazione dell’Adriatica: la Ciclovia turistica e urbana che correrà, ininterrotta, da Trieste a Santa Maria di Leuca per 1.300 km. L’incontro è organizzato da Fiab onlus (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) assieme alle Regioni Abruzzo e Marche, con la collaborazione del Comune di Martinsicuro. Sede dell’incontro la Torre Carlo V che, per secoli, rappresentò il confine di stato tra Regno delle due Sicilie e Stato della Chiesa.
Abruzzo e Marche stanno già collaborando per la realizzazione del il ponte ciclopedonale sul Tronto che le unirà attraverso il collegamento dei rispettivi tratti di ciclovia. Grazie a questo clima di collaborazione, si proporranno insieme come capofila della cordata delle Regioni adriatiche per rappresentarle presso il ministero e coordinare la cabina di regia per la realizzazione della ciclovia assieme alla Fiab. L’Adriatica costituisce il ramo “numero 6” della rete di ciclovie nazionali Bicitalia.