AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ciak si gira. Abruzzo set cinematografico, la Film Commission è sulla rampa di lancio

Redazione Centrale di Redazione Centrale
13 Marzo 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

L’Aquila. Il territorio abruzzese trasformato sempre più spesso in set cinematografico di produzioni nazionali e internazionali del grande schermo. Si vuole, infatti, costruire un organismo affinchè tutto ciò diventi un sistema. L’Abruzzo Film Commission e’ iniStock-cameraman-Medium1 rampa di lancio e sara’ istituita con un’apposita norma che prevedera’ anche provvidenze regionali per l’audiovisivo. La conferma e’ arrivata, ieri mattina, a Pescara, da Giancarlo Zappacosta, Capo Dipartimento dei settori Trasporti, Mobilita’, Turismo e Cultura della Regione, in occasione della conferenza stampa di presentazione del IV Meeting Internazionale dei giovani produttori indipendenti che è partita ieri pomeriggio all’Aurum di Pescara e terminera’ domenica 15. “Stiamo lavorando da tempo, su input del presidente D’Alfonso, alla costruzione di una legge istitutiva dell’Abruzzo Film Commission, ha dichiarato Zappacosta, grazie anche al contributo autorevole di Alberto Versace, padre di quasi tutte le Film Commission regionali e direttore generale del Dipartimento per le Politiche di Sviluppo e Coesione e progetti speciali presso Palazzo Chigi. A tal proposito, ha sottolineato Zappacosta, per fare in modo che l’Abruzzo diventi un vero e proprio punto di riferimento per la cinematografia e sfrutti anche la vicinanza con la capitale, occorrerà superare i personalismi del passato che, per esempio, hanno permesso che la Film Commissione nata nel 2000 venisse poi inglobata in una struttura che non ha voluto espandersi e che, di fatto, e’ rimasta ai margini del movimento legato alle produioni audiovisive”. Zappacosta ha anche aggiunto che “la nuova Abruzzo Film Commission dovra’ essere supportata da un’adeguata norma finzanziaria che preveda lo stanziamento di almeno qualche centinaio di migliaia di euro”. Inizialmente, si partira’ con una struttura completamente pubblica. Successivamente, una volta perfezionato un apposito Accordo di Programma con il Ministero dei Beni Culturali (MIBAC), si creeranno le premesse per la nascita di una Fondazione che potra’ aprire le porte ai privati. Intanto, attori del calibro di Dustin Hoffman e Robert De Niro saranno tra i pricipali interpreti del fim “One more time”, del regista Paul Servino, che sara’ girato, a partire dal prossimo mese di ottobre, a Sulmona, in parte sulla costa e sui Monti della Laga. Non e’ la prima volta che il territorio abruzzese diventa set cinematografico per ospitare grandi produzioni internazionali come nel caso di “The American” con George Clooney o del piu’ datato “Lady Hawke”. Tuttavia, proprio al fine di evitare che tali presenze rimangano sporadiche, e’ necessario che la Regione promuova la nascita di un organismo amministrativo indipendente che rappresenti un riferimento costante per le produzioni nazionali e internazionali, gli investitori, gli autori, gli operatori professionali e le istituzioni del cinema e dell’audiovisivo. Concetto ribadito a chiare lettere anche da Martha Capello, presidente dell’AGPCI (Associazione Giovani Produttori Cinematografici), dal vice presidente della stessa associazione, Michele Fasano, e dalla produttrice Marina Marzotto. “L’Abruzzo puo’ vantare scenari da favola e una felice collocazione logistica, ha sottolineato Matha Capello, ma queste condizioni favorevoli, da sole, non bastano a stimolare attrattivita’ per il cinema. Le Istituzioni devono comprendere appieno, ha concluso,  che le produzioni cinematrografiche possono generare un indotto notevole ed un ritorno di immagine di grande rilevanza”. Nelle quattro giornate di lavori del meeting, organizzato da Meet Abruzzo, saranno quasi 200 i produttori cinematografici presenti, di cui circa una trentina provenienti dagli Stati Uniti. Tra le attivita’ previste anche un tour nel cuore dell’Abruzzo per far conoscere le location piu’ suggestive del territorio abruzzese.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication