AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Chi è stato Enrico Berlinguer, incontro con la giornalista Chiara Valentini a Pescara

Redazione Centrale di Redazione Centrale
7 Luglio 2014
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara.  Chi è stato in realtà Enrico Berlinguer, il segretario più amato (ma anche contestato e travisato) del Pci? A trent’anni dalla sua morte drammatica e in un mondo radicalmente cambiato, Chiara Valentini, giornalista e saggista, ne ricostruisce una storia politica e umana più densa e intrigante di quanto si era potuto fare finora con un libro intitolato per l’appunto “Berlinguer”, uscito il 7 maggio scorso per Feltrinelli. Grazie ad un’iniziativa del Partito Democratico provincialedownload (3) di Pescara, guidato da Francesca Ciafardini, Chiara Valentini sarà giovedì prossimo, 10 luglio, alle ore 18 a Pescara, nella suggestiva cornice del Circolo Aternino, per presentare il suo ultimo lavoro. “E’ la seconda volta che invitiamo la giornalista Valentini a Pescara – dice Ciafardini, segretario provinciale PD – e questa volta siamo davvero felici di ricordare con lei un uomo come Berlinguer, che con la sua capacità di interpretare il proprio tempo e’ ancora oggi una figura di riferimento morale e politico per le nuove generazioni. Il Pd di Pescara vuole cambiare la politica, leggere e interpretare la modernità, mantenendo saldi alcuni valori e principi che la storia del nostro Paese ci ha lasciato”. L’iniziativa, moderata dal Direttore del Centro Mauro Tedeschini, si svolgerà in collaborazione con l’Associazione Berlinguer, nell’ambito delle manifestazioni per i trent’anni dalla scomparsa del leader comunista.

Chiara Valentini, responsabile dei servizi culturali di “Panorama” e poi inviato speciale dell’“Espresso”, ha pubblicato vari libri, fra cui: La storia di Dario Fo (Feltrinelli, 1977), Viaggio nel Pci che cambia (Feltrinelli, 1990), O i figli o il lavoro (Feltrinelli, 2012). È autrice de Le donne fanno paura (il Saggiatore, 1997), uno dei primi libri ad aver messo in luce le discriminazioni delle italiane e La fecondazione proibita (Feltrinelli, 2004).

Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, il medico legale: “Chiara torturata e uccisa da almeno due persone”

6 Luglio 2025
Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication