AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Centro clandestini a Rocche di Civitella, interviene CasaPound “Business dell’accoglienza ai danni dei cittadini”

Redazione Centrale di Redazione Centrale
15 Marzo 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Emanuela Orlandi, quei fascicoli del Sismi scomparsi nel nulla: “Chi sa parli”

Emanuela Orlandi sepolta a Castel Sant’Angelo? L’ipotesi shock di un ex carabiniere

3 Giugno 2023
Presentazione del libro “Mare d’Abruzzo e Trabocchi in bicicletta”, tutti gli itinerari da scoprire

Presentazione del libro “Mare d’Abruzzo e Trabocchi in bicicletta”, tutti gli itinerari da scoprire

3 Giugno 2023
Civitella del Tronto. CasaPound Italia interviene in merito alla prossima apertura di un centro di accoglienza per immigrati clandestini nella frazione di Rocche di Civitella del Tronto. immigrati_interna“Il progetto di apertura di un centro per immigrati clandestini a Rocche, frazione di Civitella del Tronto, dimostra chiaramente come il ‘business dell’accoglienza’ venga portato avanti dai pochi privati che intendono lucrare sui ricchi appalti, senza minimamente conto del territorio e della popolazione”. Così Roberto Monardi, responsabile vibratiano CasaPound, in una nota. “La piccola frazione di Rocche – prosegue Monardi – situata in aperta campagna, e con una popolazione di poche centinaia di persone, non si presta minimamente all’accoglienza, e non è difficile immaginare le problematiche, sul piano sociale e della sicurezza, destinate a insorgere tra gli immigrati, in prevalenza maschi adulti, che saranno ospitati nella struttura e gli abitanti di Rocche e dei centri limitrofi”. “In merito all’amministrazione locale – continua la nota – dobbiamo rilevare come lungi dal tutelare i cittadini, abbia invece provveduto ad una rapidissima approvazione cambio di destinazione d’uso dello stabile dove è destinato a sorgere il centro, così da permettere la sua apertura. Contro il connubio tra cooperative interessate alla gestione degli appalti e politica disinteressata agli interessi della cittadinanza, CasaPound Italia porterà avanti una serie di iniziative a fianco degli abitanti, in stragrande maggioranza contrari all’apertura della struttura di accoglienza, per chiedere che questa non apra”.
Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Quando il governo fa confusione tra migranti irregolari e profughi

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • L’Università dell’Aquila e Micron Foundation organizzano un giornata di studio sul Design delle Memorie NonVolatili

    L’Università dell’Aquila tra i migliori atenei al mondo secondo la classifica internazionale Times Higher

    2552 shares
    Share 1021 Tweet 638
  • Emanuela Orlandi sepolta a Castel Sant’Angelo? L’ipotesi shock di un ex carabiniere

    294 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Da sabato il mercato stabile di campagna Amica alla Villa Comunale

    585 shares
    Share 234 Tweet 146
  • Una nuova auto per i vigili urbani di Giulianova: tra le prime in Abruzzo con la nuova livrea

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Pescara candidata a città creativa del design 2023 dell’Unesco

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication