AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Centri del Riuso. Il Sottosegretario Mazzocca presenta la nuova rete abruzzese

Redazione Centrale di Redazione Centrale
21 Febbraio 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

12 Luglio 2025
Denunciato per truffa, promuove l’arrosticino in Svizzera senza pagare la fornitura

A Vallombrosa il “menù contadino” per L’Aquila capitale della cultura

12 Luglio 2025
L’Aquila. Il Sottosegretario Regionale Mario Mazzocca ha presentato oggi, in conferenza stampa, la nascita della rete abruzzese dei Centri del Riuso.
Nel corso dell’incontro è stata firmata la convenzione tra Regione Abruzzo e i rappresentanti dei Comuni interessati per la realizzazione di nove “Centri del Riuso” che sorgeranno a Pescara, Montesilvano, Francavilla al Mare, Ortona, Vasto, Avezzano, L’Aquila, Roseto degli Abruzzi e Teramo.
Si tratta di strutture finanziate con un investimento complessivo di circa 1.3 milioni di euro di cui a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione per 900.000 euro e per la restante parte di 385.714,26 euro con fondi dei beneficiari. Ogni Centro, quindi, vedrà un impegno finanziario di circa 150mila euro.
“I centri del riuso – afferma il Sottosegretario d’Abruzzo Mazzocca – svolgono un ruolo importante nella strategia della Regione per raggiungere l’obiettivo della riduzione della quantità di rifiuti, come stabilito nel nuovo PRGR. Si tratta di luoghi dove vengono raccolti oggetti che, considerati ormai obsoleti o ingombranti per chi vuole disfarsene, possono invece avere una “seconda vita” nelle mani di altre persone perché in buone condizioni e ancora funzionanti. Con questo semplice passaggio alcune migliaia di tonnellate di materiali vari non entreranno nemmeno nel circuito dei rifiuti, determinando un risparmio non indifferente nei costi di gestione dell’intero ciclo”.
Ogni Comune ha elaborato un progetto e assegnato al Centro un ruolo specifico nella propria strategia, pur avendo tutti lo stesso obiettivo di combattere la cultura dello spreco, dell’”usa e getta” e affermare i principi dell’economia circolare e della solidarietà sociale.
Tutti i progetti prevedono la realizzazione di un edificio nel quale i materiali vengono accolti, immagazzinati, catalogati, esposti e distribuiti a chi ne faccia richiesta secondo le modalità che saranno stabilite dai Comuni con appositi regolamenti.
“Con questo intervento – continua Mazzocca –  la rete regionale dei Centri andrà incontro alle esigenze di circa un terzo della popolazione abruzzese, essendo il totale degli abitanti dei Comuni interessati pari a 440.509 persone. Si tratta di un importante intervento di potenziamento dell’impiantistica pubblica che, come detto in più occasioni, comprende altri corposi investimenti allo scopo di dotare la nostra regione delle infrastrutture necessarie per una corretta gestione dei rifiuti. E’ già stata finanziata un’analoga iniziativa che riguarda la realizzazione di 50 “centri di raccolta” disseminati su territorio, per i quali sono stati già predisposti i documenti attuativi che saranno oggetto di un’imminente, ulteriore specifica comunicazione”.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication