AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Cento anni insieme per la Natura: segui su Abruzzolive la presentazione degli eventi del Centenario del Pnalm

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
20 Aprile 2022
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Laboratori Gran Sasso, ricercatore vince un premio da 2,7mln di euro per il suo super telescopio

Laboratori Gran Sasso, ricercatore vince un premio da 2,7mln di euro per il suo super telescopio

31 Gennaio 2023
L’Abruzzo nella corridoio adriatico Ten-T, opposizioni chiedono consiglio regionale straordinario

Sulle campane della chiesa, scontro di ‘campanile’. L’appello: ascoltare le due ‘campane’

31 Gennaio 2023

 

Pescasseroli. Il Parco Nazionale Gran Paradiso e il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise festeggiano cento anni di esistenza con tre giorni di convegni, incontri e approfondimenti dedicati in primis allo sviluppo sostenibile e alla conservazione della biodiversità.

Il simbolico avvio sarà dato alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che parteciperà all’incontro all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” di Roma, nella Sala Sinopoli, venerdì 22 aprile a partire dalle 15.30.

Venerdì 22 e sabato 23 sarà presente a Roma anche la redazione delle nostre testate. Tutti gli articoli e gli approfondimenti sull’evento di Roma, in cui sarà presentato il calendario che andrà avanti per tutto l’anno, saranno disponibili sui nostri siti www.marsicalive.it e www.abruzzolive.it.

Il lavoro congiunto dei due Parchi permetterà di rafforzare i legami, condividere intenti, buone pratiche, strategie e attività di pianificazione comuni, di grande rilievo a livello nazionale e internazionale. Le azioni programmate comprendono, oltre ad eventi istituzionali e celebrativi, anche convegni scientifici, scambi e progetti per il coinvolgimento delle altre Aree protette, delle Guide e dei visitatori; attività d’intrattenimento; campagne di comunicazione; analisi standardizzata con utilizzo dei big-data dei flussi di visitatori nei due Parchi per il monitoraggio della situazione ex-ante ed ex-post del centenario.

Ad aprire i saluti istituzionali nella giornata di venerdì 22 saranno Giovanni Cannata, presidente del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e Italo Cerise, presidente del Parco Nazionale Gran Paradiso. Spazio poi per il videomessaggio di Cam Sholly, sovrintendente del Parco Nazionale di Yellowstone, nel quale si ricorda che «condividiamo molte delle stesse sfide andando verso il futuro: il grande impatto dei cambiamenti climatici, la crescente popolarità dei Parchi e i conseguenti impatti della fruizione, e come possiamo bilanciare l’accesso e il godimento da parte dei visitatori di questi incredibili Parchi mentre allo stesso tempo li proteggiamo per il futuro». Sono previsti quindi gli interventi di Stefano Mancuso e Valeria Costantini sul valore ecologico ed economico della conservazione, e alle 18.00 l’inaugurazione del Villaggio dei Parchi, con circa 30 stand informativi gestiti dal personale dei Parchi nazionali, di Federparchi e delle riserve Naturali Statali che sarà aperto al pubblico nelle successive giornate di sabato 23 e domenica 24.

Seguirà il giorno successivo, dalle ore 10 alle ore 13, il convegno “100 anni di conservazione di ambienti e specie protette: buone pratiche e criticità”, che ha l’obiettivo di fare il punto sulla conservazione in Italia e nel mondo, e di aprire un dibattito sulle sfide future. Alle ore 17 ci sarà il concerto a cura dell’Orchestra nazionale dei Conservatori italiani, organizzato d’intesa con il Ministero dell’Università e della Ricerca.

Le celebrazioni inaugurali si chiuderanno domenica 24 aprile con la premiazione del concorso internazionale “fotografare il Parco” – edizione 2021, alle ore 10, e con la presentazione del libro “Parco Nazionale Gran Paradiso – 100 anni e cento ancora” e del progetto: “La Natura accessibile” a cui seguirà un interessante incontro per parlare delle due specie simbolo dei due Parchi centenari: orso e stambecco.

Il programma degli eventi è disponibile sul sito 100anniparchi.it

Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Perché “no” al 41 bis

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Sulle campane della chiesa, scontro di ‘campanile’. L’appello: ascoltare le due ‘campane’

Notizie più lette

  • Cecchino spara davanti a un locale, 18enne clinicamente morto

    Cecchino spara davanti a un locale, 18enne clinicamente morto

    2495 shares
    Share 998 Tweet 624
  • Caos a Campo Felice, sciatori bloccati per ore nel parcheggio

    3095 shares
    Share 1238 Tweet 774
  • Apres ski con le cubiste in perizoma, scoppia una bufera social tra amministratori

    1114 shares
    Share 446 Tweet 279
  • Bambina scomparsa sugli impianti da sci a Roccaraso, l’appello: “Aiutateci a trovarla”

    6920 shares
    Share 2768 Tweet 1730
  • La troupe del programma Linea bianca in Abruzzo: presto la puntata su Rai 1 (Fotogallery)

    550 shares
    Share 220 Tweet 138
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication