L’Aquila. In aumento il numero dei celiaci in Abruzzo. Nel 2014 erano 4.139 unità (1.147 maschi e 2.992 femmine), in crescita rispetto al 2013 (3.909 unità) e al 2012 (3.646 unità). In Italia, al 31 dicembre.2014, i celiaci risultavano 172.197, quasi 8.000 in più rispetto al 2013 e addirittura 23.500 in più del 2012. I valori medi a livello nazionale sono 0,39% per le femmine e 0,17% per i maschi. Leggermente più alti in Abruzzo: 0,44% per le femmine e 0,18% per i maschi. E’ quanto emerge dal rapporto CELIACHIA – Relazione annuale al Parlamento – Anno 2014 pubblicato dalla Direzione Generale per l’Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e la Nutrizione del Ministero della Salute . La percentuale di popolazione colpita dalla celiachia in Italia è pari allo 0,28% mentre in Abruzzo è dello 0,31%. Le regioni maggiormente interessate dal fenomeno sono Sardegna e Toscana (entrambe 0,37%). La percentuale più bassa spetta alla Basilicata (0,17%). Dal confronto dei dati per il triennio 2012-2014 emerge tuttavia un netto e costante incremento del numero di celiaci in tutte le realtà regionali e provinciali. La malattia autoimmune si sviluppa in soggetti geneticamente predisposti in seguito all’assunzione del glutine e colpisce in proporzione più le donne che gli uomini, di tutte le età. Nella forma classica i sintomi si presentano allo svezzamento: diarrea cronica, dolore addominale, gonfiore addominale, ritardo della crescita nei bambini e astenia. Nelle forme atipiche questi sintomi possono essere assenti e possono esservi sintomi extraintestinali. L’unico trattamento efficace risulta una permanente dieta priva di glutine. per saperne di più: http://statistica.regione.abruzzo.it/portale/it/News/i-celiaci-abruzzo-e-italia Roberto Tibaldi