AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Caso Faist, domani la risposta della commissione lavoro della Camera all’interrogazione del deputato abruzzese D’Alessandro

Francesca Salvati di Francesca Salvati
12 Febbraio 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025
Domani la commissione lavoro della Camera dei deputati discuterà l’interrogazione del deputato abruzzese Camillo D’Alessandro (Italia Viva) sul caso Faist, azienda operante nella componentistica, fino a qualche giorno fa nella zona industriale di Lanciano, e che ha svuotato la stabilimento portando via macchinari ed impianti.
” Domani – annuncia il Deputato di Italia Viva –  il Ministero del Lavoro risponderà alla mia interrogazione , ma è solo il primo atto. Il secondo riguarderà il Ministero dell’Interno. Il caso Faist rappresenta un pericoloso precedente, in sfregio ad ogni regola si portano via i macchinari e gli impianti, rompendo le relazioni sindacali in danno dei diritti dei lavoratori.”
Nell’interrogazione il Deputato abruzzese chiede la convocazione di un tavolo (da attivarsi con il MISE) e, soprattutto, come si intende “contrastare nelle sedi pertinenti la lesione dei diritti sindacali e dei lavoratori”, ma D’Alessandro chiede conto anche del cortocircuito istituzionale che ha riguardato la Prefettura di Chieti.
“Chiederò conto successivamente al Ministero dell’Interno per capire come sia stato possibile, di fronte alla richiesta del sindacato, non ottenere un incontro presso la Prefettura di Chieti, sindacato che aveva lanciato l’allarme dello svuotamento dello stabilimento, cosa poi avvenuta, senza rispetto delle procedure previste. A chi dovrebbero rivolgersi i lavoratori se non allo Stato ? Se la stessa vicenda avesse riguardato un’ azienda con centinaia di lavoratori ci sarebbe stata un’ attenzione diversa ? Sarebbe ancora più grave. Si crea un precedente pericoloso per cui in Abruzzo possono chiudere, smantellare ed andarsene come e quando vogliono ” ha concluso D’Alessandro.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication