AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Casi di Sla diagnosticati al San Salvatore, dato superiore alla media nazionale

Redazione Centrale di Redazione Centrale
24 Agosto 2015
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

9 Luglio 2025
Veicolo in fiamme su A24, traffico in tilt prima del traforo del Gran Sasso ma nessun ferito

Traffico bloccato tra Lanciano e Ortona per un veicolo in fiamme, code fino a 4 chilometri

9 Luglio 2025

L’Aquila. Tra i 10-12 nuovi casi l’anno di sclerosi laterale amiotrofica (SLA). E’ l’impatto della grave malattia ‘misurato’ dalla Clinica neurologica dell’ospedale San Salvatore di L’Aquila, più che mai sul fronte nella lotta contro la patologia. Un dato che è superiore alla media nazionale,  che si attesta su 5-6foto  Prof. Carmine Marini casi ogni 100.000 abitanti ma che è gonfiato’ da  una percentuale di utenti proveniente da altre province, soprattutto Teramo e regioni vicine come il Lazio. L’attrazione di L’Aquila su altri territori viene da lontano e si giustifica con la grande tradizione aquilana della neurologia nel corso dei decenni precedenti. Col tempo si è strutturato a L’Aquila un vero ‘percorso’ assistenziale, dalla diagnosi alle fasi terminali. Il malato di SLA, infatti, va seguito costantemente e assistito a domicilio, servizio che la Asl svolge anche utilizzando strumenti di diagnosi ad hoc, come consulenza specialistica e la radiologia domiciliare. In alcuni casi, tuttavia, è necessario il ricovero (circa 15 l’anno), quando sopravvengono complicanze. Oltre alla clinica neurologica, che prende in carico il malato dal momento della diagnosi e lo segue lungo tutto il percorso terapeutico, sul soggetto con SLA intervengono altri servizi dell’ospedale che, tutti insieme, lavorano in sinergia. Chi è affetto da SLA, infatti, ha bisogno della neurofisiopatologia (per elettromiografie e altro), della pneumologia (per fronteggiare i problemi respiratori) dell’endoscopia (per assicurare l’alimentazione tramite una sonda, quando sopraggiungono problemi di deglutizione), della diagnostica per immagini per la diagnosi differenziale, utilizzando le nuove tecniche eseguibili solo con macchine a 3 Tesla, e, infine, della riabilitazione, cardine del trattamento a lungo termine. La SLA colpisce a diverse età: persone di 40 anni ma anche di 87  ma la fascia presa di maggiormente di mira dalla malattia degenerativa è quella tra i 50-65 anni. Secondo studi, che però non hanno mai avuto conferme,  gli atleti di alcune discipline correrebbero rischi maggiori, secondo alcuni a causa del doping, ma più probabilmente a causa di traumi ripetuti subiti nel corso dell’attività agonistica che manifesterebbero i loro effetti negli anni successivi alla cessazione dell’attività sportiva. Tra i malati vi sono anche ex rugbisti.  “Secondo alcuni studi”, dichiara il prof. Marini, “i microtraumi ripetuti, legati all’attività agonistica, causerebbero danni al midollo provocandone microlesioni. Al momento, però, la medicina non ha ancora suffragato con riscontri concreti queste teorie e le cause della malattia restano ignote. Le attuali terapie riescono solo a rallentare il decorso della patologia”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication